Martedì 25 ottobre 2016
Auditorium Casa della GioventùVia Abruzzo (AP)
Relatore:
Daniele Carbocci - Coordinatore Infermieristico Laboratorio EmodinamicaFabio Belli - Infermiere UTIC
L'esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l'esecuzione infermieri di tutte le unità operative.
Spesso, quando l'infermiere esegue un elettrocardiogramma, ha estrema difficoltà nel riconoscere un tracciatonormale da uno patologico (e a volte pericoloso) questo offre uno strumento pratico per gli infermieri che nonlavorano in ambito cardiologico o d'urgenza al fine di poter identificare rapidamente le principali e piùfrequenti alterazioni del tracciato elettrocardiografico. Il corso è integrato con una parte relativa allacorrelazione fra anomalie elettrocardiografiche e immagini angiografiche delle coronarie e del ventricolosinistro in corso di IMA.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PEGASO LAVORO Soc. coop.
Via F. Squartini, 3 - 56121 Pisa
tel. 050.503825
info@pegasolavoro.it .
http://www.pegasolavoro.eu
Posti disponibili: 100
Destinatari del corso: Infermieri.
La segreteria organizzativa si riserva il diritto di annullare l'evento in mancanza di un numero sufficiente di iscrizioni con restituzione della quota versata.