Simone Nocchi


Ensamble Suono Giallo

Simone Nocchi, pianista, è nato a Città di Castello il 16/06/72. Si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia nel 1992. Successivamente si è perfezionato con Andrea Pestalozza e Paul Badura-Skoda. Nel 1994 vince la borsa di studio presso la Scuola di Musica di Fiesole dove frequenta i corsi di musica da camera tenuti dal Trio di Trieste e Maureen Jones. Collabora nello stesso contesto con l'Orchestra Giovanile Italiana suonando in diversite atri italiani quali il Comunale di Firenze, il V. Emanuele di Messina, il Golden di Palermo, l'Auditorium di Trento.Nel '95 consegue il diploma come professore d'orchestra esaminato da una commissione composta da P. Farulli, M.Tipo, A. Faja, G. Franzetti, M. Skampa, il Trio di Trieste e M. Jones. Si perfeziona successivamente come accompagnatore presso la "Renata Scotto Opera Academy" con Vincenzo Scalera e Robert Kettelson presso l'Accademia di Santa Cecilia. Si diploma poi presso la Scuola Civica di Milano come Maestro Sostituto, tenendo diversi concerti nel circuito dell'As.Li.Co. E' stato maestro sostituto in diverse opere tra cui l'opera in prima assoluta "Dalle due alle tre" di Matteo D'Amico con testo di Sandro Cappelletto e del "Piccolo Spazzacamino" di B. Britten, eseguito nell'ambito del Festival delle Nazioni. Collabora stabilmente come professore d'orchestra con l'Orchestra Haydn di Bolzano dove ha registrato brani in prima esecuzione assoluta di I. Fedele e F. Cifariello Ciardi, quest' ultimo trasmesso da Radio Tre Suite, sotto la direzione di direttori quali O. Rudner, G. Kuhn, J. Wildner, S. Ranzani. Ha suonato in diverse formazioni da camera in importanti stagioni musicali quali Lago Maggiore Musica, Montecatini Terme, la Gioventù Musicale d'Italia e il Festival delle Nazioni, dove ha eseguito musiche in prima esecuzione assoluta di F.Festa, M. Dall'Ongaro, C. Boccadoro, F. E. Scogna, R. Vacca, C. Carrara. E' stato accompagnatore nelle classi dei corsidi perfezionamento tenuti da Carlo Chiarappa, Sonig Tchakerian, Raffaele Mallozzi, Vittorio Ceccanti, Alessio Allegrini e Michael Holtzel. È maestro accompagnatore inoltre nei corsi di Direzione d'orchestra di Ennio Nicotra,docente presso la "Peter the Great Music Academy" di San Pietroburgo. E' laureato in Lettere moderne e specializzato in Storia dell'Arte contemporanea.

 
 

clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html], path [/home/www.comune.ap.it/public_html/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html] doesn't exists.