Sabato 22 luglio 2017 ore 15.30
Eco-passeggiata
La Montagna dei Fiori
da Colle San Marco a Colle San Giacomo
degustazione c/o Rifugio Paci
Costo Euro 12.00 a persona inclusa degustazione
Prenotazione obbligatoria almeno 3 giorni prima dell'evento
Numero minimo di adesioni: 15 persone
Info e prenotazioni:
Tel.: 347 6590764
Email: scopriascoli@gmail.com
Internet: http://www.ascolitourguide.it
Eco-passeggiate
Escursioni a tema nei dintorni di Ascoli
Colazioni ad Arte
Passeggiate culturali a tema con degustazione prodotti tipici in luoghi caratteristici del centro storico
Con il supporto del Comune di
Ascoli Piceno l'Associazione Guide Turistiche "MARCHE V REGIO" di Ascoli Piceno promuove una serie di iniziative volte a
rilanciare il turismo nella città e nei dintorni immediati di Ascoli attraverso
due progetti distinti dal titolo "Ecopasseggiate"
e "Colazioni ad arte".
A partire dal 22 aprile si
propongono le Ecopasseggiate che prevedono escursioni negli immediati dintorni
di Ascoli con degustazioni di prodotti tipici del territorio; mentre dal 30
aprile partono le "Colazioni ad Arte",
ovvero itinerari culturali cittadini che si snoderanno tra chiostri, piazze,
chiese e terrazze del centro storico.
Ogni iniziativa sarà corredata da
degustazioni itineranti e avrà come protagonisti, oltre alle guide turistiche
professionali abilitate, anche i produttori e ristoratori ascolani i quali
potranno approfittare delle iniziative per far conoscere i propri prodotti.
I tour si terranno con cadenza mensile
nel periodo da aprile a luglio 2017. La partecipazione è a pagamento previa
prenotazione obbligatoria almeno tre giorni prima, onde consentire una migliore
organizzazione dei singoli eventi.
L'Associazione Guide Turistiche "MARCHE V REGIO" si compone di guide
professionistiche abilitate ed è già operante sul territorio ascolano con
l'iniziativa "Scopri Ascoli con la guida"
la quale offre ai turisti a tariffe promozionali , ogni fine settimana e
nei giorni festivi, una visita guidata della città. L'Associazione si è inoltre attivata nella
raccolta di fondi per i danni al patrimonio culturale causati dal terremoto con
l'iniziativa " Cola d'Amatrice - pittore
amatriciano ad Ascoli Piceno".
Per informazioni e prenotazioni c/o
Piceno Souvenir via Cino del Duca o telefonare al 347 6590 764 oppure scrivere a
scopriascoli@gmail.com