Scheda informativa

RUDERI ROMANI (SOSTRUZIONI)

Sostruzioni

I ruderi romani sono ubicati a mezza costa del colle Pelasgico (il nome deriva dai pelasgi ossia "uomini del mare"), per la loro forma sono comunemente chiamati "le grotte dell'Annunziata"; costituiti da una serie di ambienti addossati alla rupe, alti 18 metri dal piano antico girano su tre lati del colle.
I 14 ambienti sono costruiti con emplecton (calcestruzzo pozzolanico), i rivestimenti dei muri sono in "opus incertum", mentre le volte sono in "opus coementicium".
Dal lato meridionale sono visibili due ambienti, oltre ad uno semidistrutto e ai muraglioni di sostegno; verso levante la serie dei sette vani è completa, sebbene alcuni siano interrati a metà; interamente visibili, dal piano antico fino alla sommità i due vani volti a settentrione.

 

cartina
clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html], path [/home/www.comune.ap.it/public_html/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html] doesn't exists.