Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

COMUNITA' SOCIO-EDUCATIVA-RIABILITATIVA "LA MIA CASA" (Co.S.E.R.)

Referenti del Servizio: Assistenti Sociali
Indirizzo: Via Giusti n.1, Ascoli Piceno.
Accoglienza Telefonica: 0736/298539
Fax: 0736/298583
E-mail: protocollo@comune.ascolipiceno.it

Orario di Ricevimento:
lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 11,00


 

Descrizione del servizio erogato
Il servizio si propone di:
- sviluppare e sostenere l'autonomia personale;
- offrire opportunità di esperienza, volte a favorire la crescita personale, lo scambio relazionale, la capacità di adattamento, la flessibilità comportamentale;
- favorire il benessere psicofisico degli utenti.

Requisiti
Persone maggiorenni in condizioni di disabilità, con nulla o limitata autonomia e non richiedenti interventi sanitari continuativi, temporaneamente o permanentemente prive del sostegno familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare si valutata temporanemante o definitivamente impossibile o contrastante con il progetto di vita individuale, sia residenti nel Comune di Ascoli Piceno che residenti nei Comuni della provincia di Ascoli Piceno.

Modalità di accesso
La domanda corredata di verbale di invalidità civile, attestato di handicap (Legge 104/92) e certificazione ISEE del richiedente riferita all'anno in corso deve essere indirizzata al Dirigente Settore Servizi Sociali e deve essere fatta pervenire:

  1. a mezzo posta
  2. consegnata a mano al Protocollo Generale (Piazza Arringo)
 

Priorità
- situazione di emarginazione sociale;
- soggetti ospitati in altre strutture residenziali per i quali è stata valutata più idonea tale struttura.

Tempo per la definizione
30 giorni dalla valutazione.

Tempo per il procedimento
Mesi 3(tre).

Compartecipazione a carico degli ospiti
€. 31,00 giornalieri, quota approvata con Deliberazione di G.M. n. 46 del 06.03.2009. 

Norme di riferimento

  1. Legge n. 104 del 05.02.92, Legge quadro per l'assistenza e l'integrazione sociale dei diritti delle persone disabili, e successive modificazioni ed integrazioni;
  2. L.R. 18/96, Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore delle persone in situazione di handicap;
  3. Legge 328/00, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;
  4. Regolamento Comunale di un sistema integrato di servizi sociali;
  5. L.R. 20/2002 e regolamenti attuativi;
  6. Carta dei servizi.
 

MODULISTICA

 (46.22 KB)Modulo per la richiesta di inserimento presso Co.S.E.R. "La mia casa" (46.22 KB).
 (46.92 KB)Modulo per la richiesta di inserimento temporaneo presso Co.S.E.R. "La mia casa" (46.92 KB).