Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Autorizzazione per concerti e spettacoli

 

Cosa fare per tenere un concerto o uno spettacolo

  1. E' necessario richiedere la relativa autorizzazione al Comune - Ufficio Attività Produttive.
  2. Alla domanda di autorizzazione (nella quale deve essere specificata la tipologia di attività di intrattenimento che si intende svolgere nonché data, orario e luogo esatto) va allegata la seguente documentazione:
 

Dopo l'istallazione delle strutture e impianti va prodotta la seguente ulteriore documentazione, ai fini del rilascio dell'autorizzazione:

  1. Dichiarazione di un tecnico abilitato per legge circa la rispondenza dell'impianto elettrico alla normativa C.E.I. 64-8 Sezione 752 "impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo ed intrattenimenti" (dichiarazione da rilasciarsi al termine dei lavori di istallazione dell'impianto ed attrezzature relative e, comunque prima di iniziare l'attività);
  2. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del richiedente l'autorizzazione o di tecnico abilitato all'uopo incaricato attestante il corretto montaggio delle strutture per l'effettuazione dello spettacolo nel rispetto delle vigenti normative in materia ed in particolare del DM 18.05.2007 "Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante" (usare apposito modello).
 
 

Normativa di riferimento

 (79.24 KB)Leggi il Regio Decreto 18/06/1931 n. 773 (Testo Unico Pubblica Sicurezza) in formato pdf (79.24 KB).
 
 

Modulistica

 (121.91 KB)Scarica il modello relativo alla dichiarazione sostitutiva di corretto montaggio delle attrezzature ed impianti in formato pdf (121.91 KB).
 (138.14 KB)Scarica il modello relativo all'autocertificazione antimafia in formato pdf (138.14 KB).
 (120.24 KB)Scarica il modello relativo all'autocertificazione di possesso requisiti morali in formato pdf (120.24 KB).