Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Requisiti tecnici, strutturali e funzionali minimi dei bed & breakfast (stabiliti con delibera Giunta Regionale Marche n. 378 del 19/04/2007)

Requisiti strutturali

  1. L'altezza minima interna utile dei locali è quella stabilita dai regolamenti edilizi ed igienico - sanitari comunali.
  2. La superficie minima delle camere è stabilita in sette metri quadrati per le camere ad un letto; in undici metri quadrati per le camere a due letti; in quattro metri quadrati per ogni letto aggiunto.
 

Caratteristiche e dotazioni delle camere da letto

  1. Accesso alla camera indipendente dagli altri locali, salvo deroga del Comune per edifici d'epoca di particolare pregio storico, architettonico e culturale.
  2. letto adeguatamente corredato, armadio commisurato al numero dei posti letto della camera, specchio e presa di corrente, comodino, sedia e cestino per i rifiuti.
 

Dotazione dei servizi igienici

  1. Un servizio igienico ogni sei posti letto, in caso di camere prive di bagni annessi.
  2. Fornitura di biancheria da bagno.
  3. Dotazione dei seguenti servizi minimi: water, bidet, lavabo, vasca o doccia, specchio con presa di corrente, chiamata d'allarme.
  4. Fornitura di energia elettrica, di acqua calda e di riscaldamento.
 

Criteri minimi in materia di igiene degli alimenti
Il Servizio Salute della regione Marche ha precisato, con nota esplicativa Prot. 78334/VSA - 04 del 20/04/2007 che alle attività di B&B non si applicano le prescrizioni comunitarie in materia di igiene degli alimenti come precisato nel regolamento 852/2004 in quanto tale attività è priva dei requisiti di continuità e organizzazione necessari a confermarle natura imprenditoriale. Sussiste però l'obbligo di osservare le cautele basilari in materia tanto più ove venga somministrata una prima colazione di tipo "continentale" che richiede un certo grado di manipolazione.

Tra le misure necessarie da rispettare peraltro normalmente applicate in un contesto familiare, vengono evidenziate in particolare:

  1. il lavaggio ed eventuale disinfezione dei materiali e degli oggetti usati per la preparazione dei cibi;
  2. il mantenimento della catena del freddo per gli alimenti che vanno conservati a temperatura controllata;
  3. un'accurata igiene personale (lavaggio ed eventuale disinfezione delle mani, ecc).
 

Si può ritenere pertanto che la scrupolosa osservanza di queste tre semplici norme comportamentali sia condizione sufficiente a garantire la somministrazione di alimenti idonei dal punto di vista igienico sanitario.