COSA FA
Il Servizio Minori svolge funzioni volte alla tutela e protezione dei minori autori e vittime di reato. Realizza progetti di prevenzione dal disagio e dalla devianza giovanile, anche in collaborazione con scuole e istituzioni locali.
Promuove azioni di contrasto alla microcriminalità (teppismo, reati comuni, bullismo nelle scuole, fanatismo e violenza negli stadi, ecc.). Esegue interventi diretti nelle situazioni di emergenza, realizza studi e ricerche sui fenomeni locali al fine di migliorare la qualità della vita urbana.
ATTIVITA' E TEMPI
L'accesso agli atti è unicamente riservato agli aventi diritto, in ordine alle vigenti normative, riguardanti i mi-nori presi in carico dal Servizio stesso. In tal caso il tempo massimo di accesso informale è di 7 giorni, a meno di corrispondenza a periodo feriale del Responsabile del Servizio. In quest'ultimo caso la procedura può prevedere, per casi di effettiva urgenza o eclatanza, il rintraccio del Responsabile stesso ad opera della Polizia Municipale.
L'estrazione di copia di atti avviene tramite richiesta degli aventi diritto direttamente al Servizio, e viene sod-disfatta nel tempo massimo di 7 giorni, con le modalità sopra descritte nel caso di urgenza e necessità.
RESP. SERVIZIO MINORI |
dott. Nello Giordani |
---|---|
Orario di ricevimento |
Mattino: mercoledì dalle ore 9 alle 12 Pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 15 alle 17 |
Recapito telefonico interno |
0736 298562 |
Recapito telefax |
0736 298583 |
Recapito email |
|
Ubicazione ufficio |
presso i Servizi Sociali - 3° piano palazzo ex-ECA (sopra l'Anagrafe) - Via Giusti, 1 - AP |