Il Settecento

  • 1700 Filippo su Grillo di Carlo Falgiani del Regno.
  • 1706 Giustino su baio castagno di Alessandro Chisani di Chieti.
  • 1708 Francesco Antonio Palone su Barbarina di Lorenzo Lamboni di Montefortino.
  • Da quell'anno, al posto del fantino è riportato lo "scapolatore"(scap.), forse un addetto ad incitare i cavalli durante la corsa.
  • 1709 scap. Tomaso Tassi per Morosino di don Paolo Tosi.
  • 1710 scap. Tomaso Tassi per Morosino di don Paolo Tosi.
  • 1711 Tomaso Tassi per Novo di Annibale Malaspina di Ascoli.
  • 1714 scap. Francesco Bartoli per Patacchino del marchese Castiglioni di Penne; scap. Lorenzo Rusticucci per Vegiantino del principe di Caserta di Roma.
  • 1715 scap. Sante da Palermo per Grillo del principe di Belmonte di Roma; scap. Francesco Bartoli per Patacchino del marchese Castiglioni di Penne.
  • 1716 scap. Francesco Antonio Palone per Marchesino di Silvio Alvitreti di Ascoli.
  • 1717 scap. G.B. di Felice per Tabacchino di don Alessandro Chisani di Chieti.
  • 1718 scap. Valentino di Scipione per Morosino di padre Andrea di Penne; scap. Antonio Cervone per Serpente del ten. col. Valenti.
  • 1719 scap. Antonio Cervone per Serpentino del cav. Parisani di Tolentino; idem c.s.
  • 1720 scap. Antonio Franci per Capitano del marchese Castiglioni di Penne; scap. Urbano Persichini di Chieti per Patacchino, di sua proprietà.
  • 1721 scap. Antonio Cervone per Falchetto dell'ascolano Annibale Malaspina; idem c.s.
  • 1722 scap. Tomaso Tassi per Falchetto di Pietro Piccini di Belforte.
  • 1723 tornano a vincere due fantini: Nicola di Chieti su Compagna del cav. Cappa di L'Aquila e Emidio di Giuseppe su Malpensa del teramano Gaspare di Bernardo.
  • 1724 scap. Carlo di Giuseppe di Foligno per Sbuscia del conte Cantagalli di Foligno e fantino Michelangelo Romiti su La volpe cioppa del teramano Gaspare di Bernardo.
  • 1725 scap. Pietro Cesaroni per Ciovolone di Mario Falconieri di Roma.
  • 1726 scap. Antonio Cervone per Saltamuro del cav. Parisani di Tolentino; idem c.s.
  • 1727 scap. Giuseppe Adriani per Sbuscia di Antonio di Loreto.
  • 1728 scap. G.B. Pizzuti per baio del cav. Parisani di Tolentino e scap. Francesco Ornani di Macerata per il proprio Picchiato.
  • 1729 scap. Nicola per Scarpalegge di Paolo Monti di Fermo.
  • 1730 scap. Arcangelo Attoni di Spoltorio per il proprio sauro; scap. G.B. Pizzuti per il sauro di Stefano della Torre.
  • 1731 scap. Ciacciavello per Aquilino di del fermano Paolo Monti; scap. Alessandro di Marco per il proprio sauro.
  • 1732 scap. Domenico di Lello per il baio del barone Annibale Valegnani di Chieti'ca; idem c.s.
  • 1733 scap. Domenico di Lello per il baio del barone Annibale Valegnani di Chieti; idem c.s.
  • 1734 scap. Marco Antonio di Paolo per Vegliantino di Giuseppe Ricci di Belforte; scap. Carlo Antonio di Domenico per lo stornello del duca Achille Valegnani.
  • 1736 scap. Mattia Marinelli per cavallo del cav. Parisani di Tolentino.
  • 1737 scap. Giuseppe Adriani per Turco di Antonio Camerano; scap. Giorgia Vadisci per Zingarella di Gioacchino Panichi di Chieti.
  • 1738 Andrea Cimini per Azolino di Giovanni Agostinoni di Pescara.
  • 1739 scap. Andrea Cimini per Aquilino del fermano Paolo Monti; idem c.s.
  • 1740 scap. Andrea Cimini per Aquilino del fermano Paolo Monti; idem c.s.
  • 1741 scap. Andrea Cimini per Aquilino di Paolo Monti; scap. Antonio per Cervo dell'ascolano Giuseppe Parisani.
  • 1742 scap. Agostino Taccavelli per Cervo di Giuseppe Parisani; idem c.s.
  • 1743 scap. Agostino Taccavelli per Cervo di Giuseppe Parisani; Carlo d'Antonio per Pallina di Francesco Caldovalo di Ancona.
  • 1744 scap. Agostino Taccavelli per Cervo di Giuseppe Parisani; Giosino Vadini per stornello del notaio Clera di Chieti.
  • 1745 scap. Giosino Vadini per Scarpalegge di Andrea Orsoli di Città S. Angelo; idem c.s.
  • 1746 scap. Nicola Tocchi per Pastorello del cav. Parisani di Tolentino; Giosino Vadini per cavallo di Sabbatino Partenzi.
  • 1747 scap. Saverio per Pastorello del cav. Parisani di Tolentino; idem c.s.
  • 1748 scap. Andrea Cimini per Aquilino dell'ascolano Giuseppe Parisani.
  • 1749 scap. Andrea Cimini per il morello dell'abate Sgariglia; scap. Giuseppe Antonio Rotini per Stellino del cav. Parisani di Tolentino.
  • 1750 scap. Giosino Vadini per Scarpalegge del nobile Giuseppe Maria Parisani; scap. Andrea Cimini per Aquilino dell'abate Sgariglia.
  • 1751 scap. Andrea Cimini per Aquilino dell'abate Sgariglia; idem c.s.
  • 1756 scap. Demigerio Pesirella per Rondello di Gaetano Castagna di Atri; scap. Saverio per Serpente dell'ascolano Giuseppe Parisani.
  • 1757 scap. Amedeo di Marco per Rondello di Giuseppe Parisani; scap. Berardo Ricci per Scarpalegge del teramano Pasquale Marozzi.
  • 1758 scap. Vincenzo di Ubaldo per Scarpalegge di Pasquale Marozzi; scap. Antonio Appignani per Albacina del conte fermano Simone Vinci.
  • 1759 scap. Vincenzo di Ubaldo per Scarpalegge del teramano Pasquale Marozzi; idem c.s.
  • 1760 scap. Vincenzo di Ubaldo per Scarpalegge del teramano Pasquale Marozzi; scap. Nicola di Giuseppe per Aquilino dell'ascolano Prospero Cataldi.
  • 1761 scap. Stefano Campetti per Scarpalegge del principe romano Rosgigliosi; scap. Nicola di Giuseppe per Aquilino di Surricchio d'Atri.
  • 1762 scap. Nicola di Giuseppe per Scarpalegge di Giuseppe Gnagnarelli di Lanciano; scap. Stefano Campetti per Scarpalegge del principe romano Rosgigliosi.
  • 1763 scap. Domenico Nasuti per Aquilino di Domenico Cappellucci di Chieti; idem c. s.
  • 1764 scap. Nicola Paparella per Aquilino di Federico Malaspina; idem c.s.
  • 1766 scap. Eustachio per Stornello del canonico Costa di Macerata.
clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html], path [/home/www.comune.ap.it/public_html/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html] doesn't exists.