Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Centro Per la famiglia Simona Orlini

 
Centro per la famiglia Simona Orlini

Il Centro Perlafamiglia "Simona Orlini" nasce dal presupposto che la famiglia è il cardine su cui la nostra società si fonda e che come tale va sostenuta, sia come risorsa in sé, sia nelle situazioni di difficoltà. Funziona tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario antimeridiano dalle ore 10.00 alle 12.00 e in orario pomeridiano dalle ore 16.00 alle 18.00. E' gestito da operatrici volontarie che ne garantiscono l'apertura, provvedendo all'accoglienza, ai colloqui telefonici ed alla prenotazione per le consulenze specifiche.
 
Per informazioni rivolgersi a:
Centro Perlafamiglia Simona Orlini
Largo delle Mimose n.30 Ascoli Piceno
Tel.: 0736 348957 334 9370467
Email: perlafamiglia.ap@libero.it
Il Centro ha un profilo su Facebook

 

Servizi offerti gratuitamente nel Centro

Consulenze Professionali
Le figure professionali che si rendono disponibili per le consulenze psicologiche, legali, mediche, fiscali e burocratiche, sono presenti nel Centro una volta la settimana e gli incontri vengono programmati e prenotati dalle operatrici del Centro.
 
Sostegno allo studio
Viene svolta un'attività di sostegno allo studio da parte di ex insegnanti che mettono a disposizione la propria professionalità a titolo gratuito, per supportare nello svolgimento dei compiti scolastici bambini e ragazzi della scuola elementare e media. Il numero massimo di studenti che possono essere accolti è di n.10 per la scuola elementare e di n.10 per la scuola media. Sono organizzati gruppi di studio a seconda dell'età e/o della materia studiata.
 
Sostegno ai genitori
Un'equipe di professionisti è presente una volta la settimana per fornire supporto alla funzione genitoriale, accompagnando i genitori in un percorso volto a stabilire o ripristinare l'equilibrio e la serenità nel rapporto con i figli. Nel caso di minori in difficoltà viene effettuato un servizio di supporto specifico in collaborazione con i professionisti della Camera Minorile. Sono svolte nel Centro, ad opera del Movimento Cristiano Lavoratori, attività di mediazione culturale e di sostegno alle madri lavoratrici e/o ragazze madri.
 
Minori in difficolta'
Il Centro fornisce un servizio di consulenza e di accompagnamento nel percorso di  affido, mettendo a disposizione sia esperti in grado di fornire supporto psicologico, che gli spazi per consentire incontri di condivisione e di mutuo aiuto tra le famiglie affidatarie. Allo stesso modo sono attivati percorsi per favorire il reinserimento dei minori, temporaneamente accolti nelle strutture, nelle famiglie di provenienza, allo scopo di facilitare il più possibile questa delicata fase.
 
Mediazione familiare
E' attivo un servizio di mediazione familiare, rivolto alle coppie in situazione di difficoltà e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari laddove si riscontri una volontà di separazione o di divorzio, con il principale obiettivo di salvaguardare la responsabilità genitoriale nei confronti dei figli, in special modo se minori.
 
Accoglienza alla vita
Nel Centro è svolta una importante azione volta all'accoglienza alla vita, attraverso il sostegno e il concreto aiuto a madri o gestanti in difficoltà, in collaborazione con il CAV, Centro Accoglienza Vita.


Il Centro offre uno spazio adeguatamente arredato, per svolgere i colloqui protetti tra familiari e minori temporaneamente allontanati dalla famiglia, sotto la supervisione delle assistenti sociali del Comune, con lo scopo di offrire un ambiente rassicurante e tranquillizzante che metta i soggetti a proprio agio, spazio a disposizione anche delle famiglie per incontri di mutuo aiuto, per la condivisione di esperienze quali l'affido, oppure di problematiche relative alla disabilità.
Tutte le attività del Centro sono effettuate in stretta collaborazione con le assistenti sociali e il personale qualificato dei Servizi Sociali del Comune di Ascoli Piceno e dell'Ambito Territoriale XXII.


Soggetti coinvolti nel progetto

 

 
 (608.34 KB)Leggi il depliant Centro Servizi per la famiglia Simona Orlini in formato pdf (608.34 KB).