Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Assistenza Domiciliare Disabili

 

Referenti del Servizio: Assistenti Sociali
Indirizzo: Via Giusti n.1, Ascoli Piceno.
Accoglienza Telefonica: 0736/298539
Fax: 0736/298583
E-mail: protocollo@comune.ascolipiceno.it

Orario di Ricevimento:
lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 11,00


 

Descrizione del servizio erogato
Il servizio di assistenza domiciliare domestica (SAD) anche in ADI, ha lo scopo di offrire assistenza ai soggetti portatori di handicap e promuove interventi a sostegno delle famiglie e dei disabili stessi onde evitare il ricorso alle istituzionalizzazioni.

Requisiti
Portatori di handicap fisici e/o psichici; invalidi civili legalmente riconosciuti tali ai sensi della Legge 104/92; inabili legalmente riconosciuti.

Modalità di accesso
La domanda indirizzata al Sindaco può essere fatta pervenire:

  1. a mezzo posta
  2. consegnata a mano al Protocollo Generale (Piazza Arringo)
  3. via fax al numero 0736/298583
 

Priorità
Si tiene conto della gravità dei casi con riferimento a:

  1. coloro che vivono soli senza parenti;
  2. coloro che vivono in gravi condizioni di salute certificate. L'ammissione al servizio non è vincolata dal reddito ma dal tipo di bisogno. A parità di bisogno viene data priorità ai soggetti con reddito più basso.
 

Tempi per la definizione
30 giorni

Compartecipazione
Per la compartecipazione si applicano le percentuali desumibili dalla tabella B del Regolamento Comunale per l'erogazione dei servizi sociali nonchè quanto previsto dall'art.8 del medesimo Regolamento.
 
Norme di riferimento

  1. Art. 3 Costituzione Italiana.
  2. Carta Sociale Europea del 03/05/96 ratificata con Legge n. 30 del 09/02/99.
  3. Legge n. 43 del 05/11/1988, Norme per il riordino delle funzioni di assistenza sociale di competenza dei Comuni.
  4. Legge n.104 del 05/02/92, Legge quadro per l'assistenza e l'integrazione sociale dei diritti delle persone handicappate, e successive modificazioni e integrazioni.
  5. L.R. n. 18 del 04/06/96, Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore delle persone in situazione di handicap.
  6. Deliberazione amministrativa Regione Marche n. 306 del 1/03/00, Piano regionale per un sistema integrato di interventi e servizi sociali 2000-2002.
  7. Legge n. 328 del 08/11/00, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
  8. Regolamento Comunale di un sistema integrato di servizi sociali, approvato con Deliberazione Consiliare n. 47/2000.
 

MODULISTICA

 (12.92 KB)Visualizza la Tabella "B" di Compartecipazione SAD (12.92 KB).
 (116.27 KB)Scarica il modulo per la Richiesta di Erogazione del Servizio S.A.D. Disabili (116.27 KB).