Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Cooperativa integrata Tipori 2000

Referente della Cooperativa: Sig.ra Cristina Stipa
Indirizzo: Via Salaria Inferiore, presso Villaggio del Fanciullo, Ascoli Piceno
Telefono: 0736/403346
Fax: 0736/403346
E-mail: protocollo@comune.ascolipiceno.it

Orario di ricevimento:
Previo appuntamento telefonico:
lunedì ore 9.30-12.30 con l'assistente sociale Sig.ra M. Occhionero
giovedì ore 8.30-10.30 con la psicologa Dott.ssa Rossella Boiardi


 

Descrizione del servizio erogato
L'Amministrazione Comunale riconosce alla Cooperativa Tiporì 2000, che opera presso l'ex Villaggio del Fanciullo in via Salaria Inferiore n.1, la conduzione di attività di rilegatoria, assemblaggio materiale cartaceo, cartotecnica. Presso la struttura operano soggetti disabili che sono inseriti sia con borse lavoro che con contratti di assunzione, affiancati da personale esperto della Cooperativa. Il servizio svolge anche attività di orientamento lavorativo per soggetti disabili attraverso programmi concordati con la scuola.

Requisiti
Persone con disabilità psico-fisiche e sensoriali con possibilità di inserimento in ambito lavorativo.

Modalità di accesso
Presentazione di domanda presso la struttura stessa da parte dell'interessato o dalla struttura presso cui svolge altro programma riabilitativo (nell'area sociale e psicologica) o dall'Ente che invia il soggetto.
Alla domanda vanno allegati:

  1. diagnosi funzionale ai sensi dell'art. n. 4, L. 104/92 se riconosciuta;
  2. relazione di presentazione da parte della struttura o Ente inviante, contenente la definizione delle caratteristiche del soggetto disabile, in relazione alla necessità di essere inserito in programma lavorativo;
  3. certificazione di invalidità rilasciata dalla Ausl di appartenenza.
 

Priorità
Non vi sono priorità.

Tempi per la definizione
30 giorni dalla richiesta, per la fase di accoglienza per accertare le possibilità di inserimento presso la struttura.

Compartecipazione
Non è prevista
 
Norme di riferimento

  1. Art. 3 Costituzione Italiana.
  2. Carta Sociale Europea del 03/05/96 ratificata con legge n. 30 del 09/02/99.
  3. L.R. n. 43 del 05/11/88, Norme per il riordino delle funzioni di assistenza sociale di competenza dei Comuni. Titolo V°.
  4. Legge n. 104 del 05/02/92, Legge-quadro per l'assistenza e l'integrazione sociale dei diritti delle persone handicappate, e successive modificazioni e integrazioni.
  5. L.R. n. 18 del 04/06/96, Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore delle persone in situazione di handicap.
  6. Deliberazione amministrativa Regione Marche n. 306 del 1/03/00, Piano regionale per un sistema integrato di interventi e servizi sociali 2000-2002.
  7. Legge n. 328 del 08/11/00, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
  8. Regolamento Comunale di un sistema integrato di servizi sociali, approvato con Deliberazione Consiliare n. 47/2000.