Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Centro diurno per disabili psichici Il Sentiero

Referente del Servizio: Dott. Iommetti Enrico
Indirizzo: Via Zeppelle n. 84, presso ex Ospedale Luciani, Ascoli Piceno
Telefono: 0736/358704-5-6-7
Fax: 0736/358704
Orario di ricevimento:
Per appuntamento telefonico
dal lunedi al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 11.00


 

Descrizione del servizio erogato
Il Centro è situato presso l'ex "Luciani", via delle Zeppelle, 84, ed è rivolto a persone con gravi problematiche psichiche e relazionali. E' un servizio del Dipartimento di Salute Mentale della Ausl 13. Il Comune compartecipa assumendo la spesa per la parte sociale.

Requisiti
Soggetti con disturbi psichici e relazionali.

Modalità di accesso
Compilazione modello di domanda dal quale dovrà risultare:

  1. Accettazione programma terapeutico-riabilitativo
  2. Assenza di stati di tossicodipendenza e alcolismo
  3. Assenza di comportamenti violenti
 

Priorità
Non vi sono

Tempi per la definizione
15 giorni

Compartecipazione
Non è prevista
 
Norme di riferimento

  1. Art. 3 Costituzione Italiana.
  2. Carta Sociale Europea del 03/05/96 ratificata con Legge n. 30 del 09/02/99.
  3. Legge n. 180 del 13/05/1978, Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori.
  4. Legge n. 104 del 05/02/92, Legge quadro per l'assistenza e l'integrazione sociale dei diritti delle persone handicappate, e successive modificazioni e integrazioni.
  5. Deliberazione del Consiglio Regionale delle Marche n. 282 del 1995, Integrazione funzionale ed operativa tra i servizi sanitari e i servizi socio-assistenziali degli Enti locali.
  6. Deliberazione della Giunta Regionale n. 2569 MA/SAN del 13/10/97, Linee di indirizzo per l'assistenza integrata sociale e sanitaria in soggetti malati mentali.
  7. Deliberazione amministrativa Regione Marche n. 306 del 1/03/00, Piano regionale per una sistema integrato di interventi e servizi sociali 2000-2002.
  8. Deliberazione n. 241 del 4/10/2000, Convezione tra il Comune di Ascoli Piceno e la Ausl 13 per: gestione Centro Diurno e Residenziale per la lotta alla droga in località Brecciarolo. Attività di tutela e di assistenza ai minori. Compartecipazione alla spesa, per il sociale per la gestione del Centro «Il sentiero» per portatori di handicap psichici presso l'ex Ospedale Luciani.
  9. Legge n. 328 del 08/11/00, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
  10. Regolamento Comunale di un sistema integrato di servizi sociali, approvato con Deliberazione Consiliare n. 47/2000.