Le Fonti Energetiche Rinnovabili (FER)

L'uomo per soddisfare i propri bisogni ha appreso ad utilizzare l'energia soprattutto sotto forma di elettricità per la relativa comodità di produzione e di trasporto (via filo). Il limite dell'energia elettrica è che nel momento in cui viene prodotta simultaneamente deve essere consumata.

 
L'odierna distribuzione dell'energia elettrica
L'odierna distribuzione dell'energia elettrica
 

Per produrre l'energia elettrica abbiamo bisogno delle materie prime che permettono ai grandi generatori di produrre tutta l'energia (elettrica) di cui la Nazione ed ognuno di noi in qualsiasi momento della giornata ha bisogno. Fino ad oggi, le fonti energetiche più utilizzate sono state le così dette "fossili" (carbone, gas metano, gas naturale, petrolio e derivati) per la loro, relativa, facilità di reperimento, di utilizzo ed economicità. Con il passare del tempo le "fonti energetiche fossili" stanno mostrando i loro "punti deboli":

  1. quantità limitate, seppur non determinabile precisamente queste sono fonti esauribili;
  2. ambientali, il loro massiccio utilizzo sta condizionando il clima per via dei risultati di emissione dei gas climalteranti;
  3. economici/politici, instabilità dovuta alla rivalità tra le nazioni possidenti petrolio e nazioni utilizzatrici.
 

In questo contesto l'uomo sta comprendendo che pur mantenendo inalterato il proprio stile di vita può, per le sue esigenze, far riferimento a "nuove" fonti energetiche: quelle Rinnovabili.

clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html], path [/home/www.comune.ap.it/public_html/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html] doesn't exists.