Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.

Allegato

 

Il Servizio di Telesoccorso rientra nelle azioni positive del progetto "BENESSERE ANZIANI"

Il Telesoccorso è un servizio di teleassistenza, controllo, sostegno e soccorso attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno, attraverso una Centrale operativa sita presso la sede della Cooperativa Iris-Televita di Gallarate ( Va) che gestisce il servizio di Televita in convenzione con il Comune di Ascoli Piceno.
All'occorrenza, è sufficiente premere il pulsante di un telecomando sempre a portata di mano e collegato con il telefono di casa propria, per entrare in comunicazione con la centrale operativa di Televita e parlare, anche tramite il dispositivo di "vivavoce", con operatori che sono preparati ad intervenire per qualsiasi situazione a rischio che potrebbe verificarsi.

Il servizio è rivolto tutti i cittadini ultrasessantacinquenni, che vivono soli, residenti nel territorio comunale, a rischio di emarginazione , bisognosi di assistenza sociale, che non abbiano già il servizio dalla Locale ASL in applicazione dell'ADI.

Il servizio di Telesoccorso garantisce a tutti:

  1. interventi in caso di emergenza relativi alla salute e alla sicurezza personale: contattando immediatamente , oltre che gli specialisti indicati per il tipo di situazione ( medici, forze dell'ordine...) anche i parenti e/o amici indicati dal richiedente quali persone di riferimento;
  2. sostegno e sicurezza ai familiari degli utenti che non convivono con l'interessato ;
  3. compagnia, ascolto, anche mediante una telefonata settimanale di cortesia che viene effettuata dalla Centrale operativa di Televita, con lo scopo di alleviare l'eventuale solitudine.
 

Inoltre, successivamente, il servizio prevederà anche l'espletamento delle seguenti attività:

  1. consigli pratici di ordine legale;
  2. interventi per piccole riparazioni;
 

La convenzione stipulata consente di garantire a tutti coloro che faranno richiesta del servizio presso gli uffici del Comune, il prezzo di seguito specificato:

 

Canone Mensile
€.18,00 + Iva 4% per ogni utente collegato
 
Contributo per le Spese di Installazione
€.50,00 + Iva 4% per installazioni singole
€.00,00 per più installazioni contemporanee

Si intende al costo zero qualora il Comune trasmetta alla Ditta almeno dieci domande di adesione al Servizio.

Ai sensi del D.lgs.n.109/98, modificato dal D.Lgs.n.130/2000 e relativi decreti attuativi, la valutazione della situazione economica dei richiedenti è determinata con riferimento al nucleo familiare composto dal richiedente medesimo e dai soggetti con i quali convive.

Questo Ente garantisce un intervento economico determinato sulla base delle fasce I.S.E.E. di cui alla tabella "B" del vigente Regolamento comunale di un sistema integrato di servizio sociali e precisamente:

  1. fino €.630,08 di reddito mensile ISEE, il servizio verrà erogato gratuitamente;
  2. a partire da €.630,59 di reddito mensile ISEE fino ad €.1.043,23, la compartecipazione al costo del servizio è determinata in base alle fasce ISEE di cui alla tabella "B" del vigente Regolamento Comunale di un sistema integrato di servizi sociali,
  3. oltre tale reddito mensile ISEE , il servizio sarà a totale carico dell'utente: tenendo conto dell'abbattimento del costo dell'installazione, il canone mensile è pari ad €.18,00 + Iva al 4%.
 

La compartecipazione di questo Ente al servizio in argomento è garantita fino alla concorrenza delle disponibilità finanziarie annue.