Referente del servizio: Presidente: Cesare Celani
Indirizzo: Via Kennedy, 22
Telefono: 0736/343676
Fax: 0736/343676
E-mail: sede@anmic-ap.it
Orario di Ricevimento:
dal lunedì al sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Descrizione del servizio erogato
L'ANMIC rappresenta e tutela gli interessi di tutti i mutilati ed invalidi civili. La stessa è a disposizione di tutti i suoi associati per informazioni, chiarimenti e disbrigo di pratiche inerenti l'invalidità civile e l'handicap previsto dalla Legge 104/1992: collocamento, protesi ed ausili per disabili, esenzione ticket, assegni pensioni accompagno e indennità di frequenza per i minori di anni 18, prepensionamento, agevolazioni trasporto, contrassegno di sosta riservato ai disabili , agevolazioni autoveicoli per titolari e non di patente di guida speciale , riduzione telecom, assegno familiare maggiorato familiare disabile a carico, esonero tasse passo carraio per portatori di handicap, permessi mensili di tre giorni o di due ore giornaliere per il familiare o per il lavoratore portatore di handicap grave, contributi per il superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche, contributo affitti, agevolazioni fiscali (spese detraibili ai fini IRPEF sui mezzi necessari all'accompagnamento , deambulazione, locomozione, sollevamento e per i sussidi telematici ed informatici). Inoltre , l'ANMIC, assicura tutta l'assistenza sia per informazioni che per l'istruttoria delle pratiche di patronato che danno diritto ai benefici previdenziali, sanitari e fiscali (Patronato ENASCO).
Requisiti
Tutti gli invalidi civili residenti nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo.
Tempo per l'istruttoria
Immediato
Compartecipazione
Quota associativa annua di EURO 47,80
Norme di riferimento