Come fare la domanda

Occorre presentare una domanda di autorizzazione presso il SUAP competente almeno 120 giorni prima della data di inizio attività utilizzando l'apposita modulistica, corredata della documentazione prevista, esclusivamente in via telematica e pagare i relativi diritti di segreteria e di istruttoria come da apposita tabella. 
Sia la domanda di autorizzazione  che i  relativi documenti, comprese le eventuali documentazioni inerenti le autorizzazioni in materia edilizia, ove non presentati attraverso il portale internet del SUAP, dovranno essere prodotti in formato pdf firmati digitalmente e trasmessi a mezzo PEC (posta elettronica certificata).
Ai fini del rilascio di suddetta autorizzazione il richiedente deve possedere i requisiti richiesti dalla normativa.

Tempi di risposta del Servizio

Il rilascio dell'Autorizzazzione all'esercizio dell'attività è contemporaneo all'istallazione delle strutture mentre nel caso di circhi con capienza superiore alle 200 persone e nel caso di pluralità di attrazioni da istallarsi sulla medesima area (es. luna park) il rilascio avviene  all'esito del sopralluogo della commissione di vigilanza. 
Attualmente le aree comunali destinate all'installazione di circhi e attrazioni viaggianti sono le seguenti:
 - Area antistante lo stadio comunale "Cino e Lillo Del Duca" (circhi e luna park)      
 - Spazi ubicati in prossimità delle aree in cui si svolgono feste patronali o manifestazioni varie.

Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, l'interessato può rivolgersi al Segretario Generale del Comune, tel. 0736/2981 - posta elettronica certificata: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it, al quale è attribuito il potere sostitutivo ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n.27 del 12/3/2013 affinché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario. Al fine di ottenere l'indennizzo per il mero ritardo, l'istante è tenuto ad azionare il potere sostitutivo previsto dall'art.2, comma 9-bis, della L. n.241/1990 e s.m.i., nel termine perentorio di venti giorni dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento.

Normativa

- Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 "Testo Unico leggi pubblica sicurezza" (artt.68 e 69)
- Legge 18 marzo 1968 n.337 "Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante"
-Decreto ministeriale del 18/5/2007 n.136 " norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante"
- Circolare del Ministero dell'Interno del 1/12/09 sui chiarimenti ed indirizzi applicativi relativi al dm 18/5/07
- Regolamento comunale del 19 novembre 1998 n.133 "Regolamento per la concessione di aree da destinare agli spettacoli viaggianti e all'istallazione di attrazioni e spettacoli temporanei"

Documenti allegati e modulistica scaricabile

clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html], path [/home/www.comune.ap.it/public_html/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html] doesn't exists.