L'avvio di un impianto di piscina è subordinato all'ottenimento di apposita autorizzazione rilasciata dal Comune nel rispetto dei criteri e delle procedure stabilite dalle norme regionali. Occorre presentare la domanda di autorizzazione utilizzando l'apposita modulistica a seconda della categoria di appartenenza (categoria A o B), corredata della documentazione prevista, esclusivamente in via telematica. Sia la domanda di autorizzazione che i relativi documenti, ove non presentati attraverso il portale internet del SUAP, dovranno essere prodotti in formato pdf firmati digitalmente e trasmessi a mezzo PEC (posta elettronica certificata). Ai fini del rilascio di suddetta autorizzazione il richiedente deve possedere i requisiti richiesti dalla normativa e pagare i relativi diritti di segreteria e di istruttoria come da apposita tabella tramite bollettino di c/c postale n. 14026637.
Il soggetto presentata la relativa richiesta di autorizzazione dovrà attendere la verifica della completezza della documentazione da parte del SUAP. Quest'ultimo, effettuata la verifica, entro 30 giorni dall'istanza, adotta il provvedimento conclusivo, previa acquisizione del parere vincolante da parte del servizio sanitario, entro i successivi 30 giorni ovvero indice una Conferenza di Servizi ai sensi dell'art.14 della L. 241/1990.
Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, l'interessato può rivolgersi al Segretario Generale del Comune, tel. 0736/2981 - posta elettronica certificata: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it, al quale è attribuito il potere sostitutivo ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n.27 del 12/3/2013 affinché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario. Al fine di ottenere l'indennizzo per il mero ritardo, l'istante è tenuto ad azionare il potere sostitutivo previsto dall'art. 2, comma 9-bis, della L. n.241/1990 e s.m.i., nel termine perentorio di venti giorni dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento.
Titolare del Potere Sostitutivo, come stabilito dalla Giunta Comunale con deliberazione n.27 del 12.3.2013, è il Segretario Generale che è responsabile del procedimento sostitutivo in caso di inerzia del Dirigente responsabile del procedimento.
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate all'indirizzo e-mail:
segretariogenerale@comune.ascolipiceno.it
- Delibera Giunta Regione Marche del 3 agosto 2009 n.1307 " Aspetti igienico sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio"
- Delibera Giunta Regione Marche del 23 luglio 2012 n.1136 "Aspetti Igienico Sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio"- Approvazione Nuovo testo Linee guida.