34^ Edizione del Festival N U O V I S P A Z I M U S I C A L I

c/o Foyer del Teatro Ventidio Basso-Ascoli Piceno

 

INGRESSO LIBERO

Il 4 Ottobre prende il via la 34^ edizione del Festival "NUOVI SPAZI MUSICALI" dedicatoalla musica del '900. Questa rassegna si è svolta perben 33 anni a Roma in sedi prestigiose come Palazzo Farnese, PalazzoBlumensthil, Palazzo Falconieri, Villa Aurelia e con lacollaborazione di varie Ambasciate ed Istituti di Cultura stranieri.Da quest'anno invece il Festival si svolgerà ad Ascoli Piceno,città in cui si è trasferita il suo fondatore e DirettoreArtistico, la compositrice Ada Gentile, già consulente del TeatroVentidio Basso dal 1996 al 2000. Si tratta di un Festival dialtissimo livello, conosciuto in tutto il mondo, che proponeall'ascolto opere di autori di vari Paesi e di diverse scuole etendenze, senza preclusioni di sorta, eseguite da eccellentimusicisti spesso alla loro prima esibizione in Italia.Lo scopoprincipale della rassegna è quello di avvicinare il grande pubblicoalla musica del '900 che viene spesso ignorata dalle grandiistituzioni concertistiche e che merita invece di essereconosciuta.L'edizione 2013 del Festival, patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dalla Radio Vaticana, ed organizzata con il contributo del Comune di Ascoli , della Fondazione Cassa di Risparmio, della Banca dell'Adriatico e di BIM-Tronto , si articolerà in 3 concerti che saranno tutti ad ingresso libero e che si svolgeranno nel foyerdel Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Nel concerto diapertura che si terrà il 4 Ottobre, alle ore20.30, verranno proposte all'ascolto due "operine tascabili"di Fabrizio De Rossi Re (compositore Docente al Conservatorio diFermo) e di Ada Gentile. Si tratta di due divertenti lavori di25' ciascuno intitolati, rispettivamente, "King Kong, amore mio"e "La giornata di un soprano isterico" che si avvalgono di testidi Luis Gabriel Santiago e di Sandro Cappelletto e che sono affidatiad esecutori eccellenti come il soprano danese Susanne Bungaard ed ilpianista Fausto Di Cesare (per l'operina della Gentile che vienepresentata in 1^ italiana dopo la 1^ esecuzione assoluta a SanFrancisco del 3 Ottobre al "Center of New Music"), il bassoStefano Stella, il soprano Serena Allevi e la pianista SabrinaGentili (per l'operina di De Rossi Re). Questo concerto èstato organizzato con la collaborazione del Conservatorio"G.B.Pergolesi" di Fermo e vedrà impegnati giovani artistimarchigiani. Il secondo concerto,in programma giovedi 10 Ottobre, è affidato al pianista HAYKMELIKYAN, insignito nel maggio scorso del titolo di "ArtistaOnorario della Repubblica di Armenia", il quale eseguirà branidi autori molto conosciuti come Ravel, Rachmaninov, Tchaikovskij eStravinskj insieme ad opere di autori armeni ed italiani (NinoNicolosi e Davide Anzaghi). Al concerto sarà presente unrappresentante dell'Ambasciata Armena di Roma.Il 16 Ottobre, infine, sarà di scenal'eccezionale duo di percussionisti romani "ARS LUDI" formatoda Gianluca Ruggeri ed Antonio Caggiano, due virtuosi chevengono regolarmente invitati dalla più importanti rassegneinternazionali e che collaborano con alcuni tra i maggioricompositori contemporanei come Silvano Bussotti, Steve Reich, ArvoPart, Luis De Pablo, Gavin Bryars etc.. Il programma di questoconcerto comprende opere di Giorgio Battistelli, Luigi Ceccarelli,Giacinto Scelsi e di due notissimi compositori americani come JohnCage e Steve Reich e, per questo, a quest'ultimo concertopresenzierà il Dr.Chris Celenza, Direttore dell'AccademiaAmericana di Roma.. Tutti e tre i concerti verrannopreceduti da una "Guida all'ascolto" che si terrà alleore 17.30, nei giorni immediatamente precedenti, presso l'AulaMagna dell'Istituto Spontini e che sarà affidata apersonalità del mondo della cultura . Per ulteriori informazionitelefonare allo 0736/261492 o consultare il sito www.adagentile.italla voce Festival "Nuovi Spazi Musicali".


 

Segreteria del Festival: Via del Trivio 51, AP: Tel. 0736/261492
------------------------------------------------------------------------------------------
I concerti verranno trasmessi da RADIOCEMAT - www.radiocemat.org

34^ Edizione del Festival "N U O V I S P A Z I M U S I C A L I"
(Ascoli Piceno, foyer del Teatro Ventidio Basso)

- I n g r e s s o l i b e r o -      

Direttore Artistico: ADA GENTILE    

P r o g r a m m a
Venerdi 4 Ottobre
ore 20.30
Due operine tascabili dei compositori
ADA GENTILE (testo di S.Cappelletto)
e FABRIZIO DE ROSSI RE (testo di L.G.Santiago);
Interpreti :
Susanne BUNGAARD e Serena ALLEVI (soprani);
Stefano STELLA (basso);
Fausto DI CESARE e Sabrina GENTILI (pianoforte);  

Giovedì 10 Ottobre
ore 20.30
Pianista HAYK MELIKYAN
Musiche di Ravel, Rachmaninov, Stravinsky,
Babajanian, Komitas, Anzaghi, Nicolosi  

Mercoledì 16 Ottobre

ore 20.30
Percusssioni "ARS LUDI"
(Antonio CAGGIANO e Gianluca RUGGERI)
Musiche di Battistelli, Scelsi, Ceccarelli, Cage, Reich
Presentazione del dipinto di Osvaldo Licini "Angelo ribelle su sfondo rosso" a cura di Stefano Papetti        

"GUIDA ALL'ASCOLTO DEI CONCERTI"
Tutti i concerti saranno preceduti da alcuni incontri intitolati "GUIDA ALL'ASCOLTO DEI CONCERTI" che si terranno nei giorni 3, 9 e 15 Ottobre, alle ore 17.30 nell'Aula Magna dell'Istituto Musicale G.Spontini con personaggi del mondo della cultura
- I n g r e s s o l i b e r o -  

Programma:
Giovedi 3 ottobre 2013:

all'Istituto Musicale "G.Spontini",
alle ore 17.30:
Saluto del Direttore Maria Puca.
Coordinatore Pierpaolo Salvucci .
Interventi di Sandro Cappelletto, Ivana Manni, Fausto Di Cesare, Susanne Bungaard, Sabrina Gentili, Serena Allevi e Stefano Stella.    

Mercoledi 9 Ottobre:
all'Istituto Musicale "G.Spontini"
alle ore 17.30:
Coordinatore Pierpaolo Salvucci. Interventi di Franca Maroni, Isa Girardi, Maria Puca, Maria Gabriella Mazzocchi e del pianista Hayk Melikyan    

Martedi 15 Ottobre:

all'Istituto Musicale "G.Spontini"
alle ore 17.30:
Coordinatore Pierpaolo Salvucci. Interventi di Stefano Papetti, Paola Pallotta, Adele Cappelli, Guido Arbonelli e Richard Trythall  

clsTemplateSourceFileInclude: cannot include file [TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html], path [/home/www.comune.ap.it/public_html/flex/TemplatesUSR/Site/IT/TemplatesUSR-Site-include/UltimaModifica.html] doesn't exists.