Lucilla Giagnoni (Firenze, 4 ottobre 1964) è un'attrice e autrice di teatro, cinema, televisione e radio italiana. Ha frequentato negli anni ottanta la Bottega di Vittorio Gassman a Firenze dove, oltre allo stesso Gassman, ha incontrato e lavorato con grandi personaggi come Paolo Giuranna e Jeanne Moreau. Dal 1985 al 2002 lavora all'attività del Teatro Settimo, compagnia teatrale torinese diretta da Gabriele Vacis, partecipando alla creazione di quasi tutti gli spettacoli prodotti dal teatro stesso. E' autrice di trasmissioni radiofoniche RAI dovo ho lavorato anche come attrice, I CICCI SKICCI (una trasmissione per bambini) ; GIADA, un varietà con Banda Osiris e Luciana Litizzetto e di una trasmissione di radio2 di cui è autrice e voce sola LUCILLA.G. Inoltre si occupa di trasmissioni televisive per bambini. Ha partecipato a "Teatri alla radio" un progetto di teatro radiofonico diretto da Luca Ronconi dove ha realizzato Le intellettuali di Moliere con Ottavia Piccolo e Massimo Venturiello e La cimice di Majakoswkij conV.Franceschi e M.Bartoli con la regia di G. Vacis. Nel 2000 ha realizzato per RAI 3 la registrazione televisiva dello spettacolo "Adriano Olivetti"e nel 2007 per RAI 2 la registrazione televisiva del monologo "Vergine Madre". Insegna dal 1997 narrazione alla scuola di scrittura Holden a Torino.Ha tenuto seminari sulla comunicazione e la narrazione in diverse scuole di formazione: di insegnanti con l'IRRSAE Lombardia, di pubblicitari, di manager, di guide museali all'interno dei progetti curati dalla scuola Holden con la regione Piemonte, la regione Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Toscana. Dopo anni di teatro e importanti collaborazioni si dedica alla creazione e produzione dei propri spettacoli. Da più anni è impegnata in attività didattica e di formazione per ragazzi e adulti.
(Fonte:www.wikipedia.it-www.lucillagiagnoni.it)