Vito Mancuso (Carate Brianza, 9 dicembre 1962) è un teologo italiano. Dopo gli studi classici, ha iniziato lo studio della teologia nel Seminario arcivescovile di Milano. Al termine del quinquennio è stato ordinato prete dal cardinale Carlo Maria Martini nel Duomo di Milano e a distanza di un anno, ha chiesto di essere dispensato dall'attività pastorale e di dedicarsi solo allo studio della teologia. Ha conseguito a Napoli il secondo grado accademico e ha quindi iniziato a lavorare in editoria (Edizioni Piemme, Arnoldo Mondadori Editore, Edizioni San Paolo) proseguendo nel frattempo lo studio della teologia per il terzo e conclusivo grado accademico, il dottorato, conseguito nel 1996. Dei tre gradi accademici del corso teologico, ha conseguito il Baccellierato presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale di Milano, la licenza presso la Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale San Tommaso d'Aquino di Napoli, il dottorato a Roma presso la Pontificia Università Lateranense. E' stato docente di teologia presso la Facoltà di filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dal 2009 è editorialista de La Repubblica e da marzo 2013 è docente di "Storia delle dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova.
(Fonte:www.wikipedia.it)