Simposio di giovani Artisti Marchigiani nella Piazza Ventidio Basso del 6/7/8 dicembre 2014
All'interno del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, nell'edizione anticipata del 6,7,8 dicembre, si svolgerà la prima edizione "Piazza Belle Arti", rassegna d'arte contemporanea a cura dell'Associazione Giovane Europa in collaborazione con l'Associazione AD Compass di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, Assessorati agli Eventi e al Commercio.In considerazione della crescita di giovani artisti nel territorio e dell'interesse sempre crescente verso nuove forme artistiche di arte contemporanea, nasce Piazza Belle Arti, espressione di giovani talenti del territorio ascolano e marchigiano. Nella nuova piazza Ventidio Basso di Ascoli Piceno circa 30 artisti presenteranno le loro opere ricreando un ambiente di forte suggestione sulla scia del quartiere parigino di Montmartre dove i visitatori possono avventurarsi a piedi tra le stradine e i vicoli alla scoperta delle Opere e degli Artisti stessi.L'obiettivo è quello di dar vita ad una location dove giovani artisti possano esprimersi e far conoscere le proprie abilità, valorizzando la Piazza Ventidio Basso di recente restauro. Oltre la presenza diretta di giovani artisti delle Accademie delle Belle Arti di Macerata, Urbino, e Liceo Artistico Osvaldo Licini di Ascoli Piceno concorreranno ospiti illustri Ireneo Janni, Giuliano Giuliani, Toshihiko Minamoto, Ermenegildo Pannocchia, Stefano Papetti, Mario Augusto Lolli Ghetti, Federico Bellini, Cristiano Toraldo di Francia e molti altri ospiti e docenti delle varie Accademie e Scuole Superiori. Programma spettacoli:Nella prima giornata (6 Dicembre), gli artisti saranno accompagnati da una piacevole orchestra di magnifici talenti della Scuola di Musica Ascolana dove intratterranno i medesimi nel svolgere un'estemporanea al fine di creare una loro opera nei 3 giorni dell'evento da lasciare nel museo contemporaneo della Città di Ascoli Piceno. La seconda giornata (7 Dicembre) sarà inaugurata dalle folli acrobazie della "Compagnia dei Folli", dove daranno spettacolo nella piazza con una vertical dance.Ultimo giorno (8 Dicembre), la piazza e soprattutto la facciata della Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo sarà colorata dal Grande Artista Luca Agnani con il suo Video Mapping 3D coinvolgendo la piazza in un evento unico. Torna, rafforzato dagli esiti positivi delle edizioni straordinarie di Ottobre e Novembre il mercatino antiquario di Ascoli Piceno, momento importante per la nostra città e per il settore dell'antiquariato, perché dimostra come, in un momento di crisi di molti settori economici, ci sono operatori ed espositori che portano avanti con determinazione e valorizzano la loro attività, puntando sulla qualità.Con la vasta gamma di oggetti il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno offre a collezionisti ed appassionati una miriade di proposte , dando loro la possibilità di volgere uno sguardo al passato. Nell'edizione natalizia del 6.7.8 dicembre tanti saranno gli oggetti in vendita dedicati al Natale, come presepi, addobbi, ghirlande, regalini, tutto all'insegna dell'artigianato locale.
NFO: 0736 256956 www.mercatinoascolipiceno.it
orario dalle 10 alle 20
www.associazionegiovaneuropa.eu