La costruzione risale ai primi decenni dell'Impero e precisamente all'Età Augustea, un unico e grandioso arco a tutto sesto misura 22,20 metri, ed è interamente costruito con blocchi squadrati di travertino.
L'originale lavoro di restauro (1937-39) permise di ricavare un corridoio d'ispezione in modo da renderlo accessibile. Da questa singolare prospettiva si possono osservare le strutture murarie: l'antico piano stradale romano in basolato e tratti di quello medioevale in mattoni a spina di pesce.
Per la visita rivolgersi all'Ufficio Informazioni Turistiche Tel.: 0736298334
Orari di visita
dalle ore 10,00 alle 13,00
dalle ore 15,30 alle 18,30
Per visite programmate contattare l'Ufficio con un preavviso di almeno 2 giorni