22 MAGGIO 2015
Ore 9.30 Sala della Ragione Palazzo dei Capitani "Prevenire in famiglia: le malattie tiroidee"cura diFNP-Cisl Coord Donne
Introduce Rosandra Ciarrocchi, coord. Donne, con un contributo del dott. Raffaele Trivisonne, medico chirurgo, specialista in radiologia oncologica.
Interventi:
"Ha ancora senso laiodoprofilassi (sale iodato e non solo) nel nuovo millennio?"
Dr. Ernesto Brianzoni, direttore Centro Regionale terapiametabolica
Dott.ssa Francesca Silvetti, specialista Endocrinologia emalattie del ricambio
"Screening dell'ipotiroidismo e del carcinoma tiroideo"
Dott. Augusto Roiati U.O.S. in Endocrinologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno
Coordina Mario Canale
Ore 17.30 Chiostro S. Agostino "MAMMADAY INAIL" a cura di Federcasalinghe Ob. Famiglia "La famiglia nella società attuale" relatrice on. Federica Rossi Gasparrini pres. Nazionale Donne Europee. Introduce Iole Forlini pres. Provinciale Federcasalinghe
Baby sitting a ura della Ludoteca Comunale Riù e del Ludobus Distribuzione pannolini lavabili Piccolo laboratorio di tecnica pratica e consigli su pannolini lavabilie "fasce" a cura delle Ostetriche del Centro Olos AFFIDATI adAPfamily: Punto informativo per la promozione e il sostegno all'affido familiare a cura dell'Ambito Territoriale Sociale XXII. Verranno fornite informazioni da parte degli operatori del Progetto "Ricomincio da te" su tutti gli aspetti dell'affido.Ore 21.00 Chiesa SS Vincenzo Anastasio
Spettacolo "Francesco polvere di Dio" di e con Riccardo Tordini, a cura del Soroptimist International Club di Ascoli Piceno.
"Francesco polvere di Dio è una rappresentazione nel senso che rende presente la scelta e il percorso di vita di Francesco di Assisi che, attraverso la povertà e la fraternità universale,scatena una rivoluzione antropologica, che influenzerà la cultura del tempo e che non ha ancora esaurito la sua forza dirompente di richiamo. Le parole di e su San Francesco nella proposta teatrale di Riccardo Tordini, vengono ripulite d'ogni stereotipo e riprendono il loro suono originale.
Suonano come nuove, come non mai udite, svelando una inedita energia e producendo nei partecipanti un forte impatto emotivo. Il teatro si trasforma in esperienza interiore".
Mario Bertin scrittore,conoscitore profondo della figura del santo e autore del libro"Francesco"
PER TUTTA LA SETTIMANA
Chiostro S Agostino Mostra "Francesco d'Assisi. Un uomo in Cristo" a cura della Cooperativa Sociale Veritatis Splendor. Laboratori didattici
correlati presso il Centro Happy con punto ristoro per genitori e bimbi.
Ingresso libero
Area Archeologica Piazza del Popolo Mostra di ceramiste ascolane "Ceramica Solidale" a favore dell'ANFFAS a cura di Associazione
Fidapa.
Ingresso libero
Sala Cola (da sabato 16 a sabato 23) Mostra fotografica di Maria Letizia Morini "Nell'istante, tutto". La mostra sarà visitabile da lunedì a venerdì
dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 fino a sabato 23 maggio.
Ingresso libero
Ludoteca Comunale Riù Laboratori creativi per genitori e bimbi tutti i
pomeriggi. Ingresso libero