La manifestazione, denominata "ASCOLI RUGBY NEI PARCHI"è dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni, si svolgerà domenica 10 maggio 2015 parco urbano ex-tirassegno di Porta Romana e domenica 24 maggio presso il parco del Pianoro del Colle San Marco.
Seguendo i concetti di gioco, condivisione e socialità, con il progetto "Ascoli Rugby nei parchi" il gioco del rugby entra e anima gli spazi pubblici. Sfrutta un luogo, come il parco, lo fa vivere e va incontro alla gente che sempre più spesso vede lo sport come ricerca di benessere psicofisico e come elemento dicrescita.
Attorno all'idea del gioco, che deve essere per tutti, è stato studiato il programma delle attività, che permetterà di far provare il rugby anche a chi non ha mai visto una palla ovale.
Lo spazio verde verrà suddiviso in due aree: la zona dei neofiti per i bambini che non conoscono il gioco del rugby ed una seconda area dedicata allo svolgimento di un torneo ad inviti per squadre di bambini under 6-8-10-12.
L'organizzazione si avvarrà dei giocatori tesserati idonei al ruolo adeguatamente preparati dai rispettivi allenatori.
Il programma permetterà davvero a tutti, maschi e femmine, dai sei ai dodici anni,di provare il rugby rimanendo nel territorio gioioso del gioco.
Programma
15,00 Registrazione (è indispensabile la presenza di un genitore)
15,15 Consegna della t-shirt Ascoli Rugby nei parchi
15,30 Inizio del divertimento
17,00 Termine dei giochi
17,30 Terzo tempo: merenda tutti insieme (è prevista per i bambini la distribuzione di un "cestino della merenda" offerto dagli sponsor)
18,00 Saluto
Le attività di gioco si svolgeranno sul prato del parco urbano ex-tirassegno di Porta Romana e del Pianoro del Colle San Marco
Per i giochi verranno utilizzate esclusivamente le caratteristiche palle ovali.
Lateralmente alle aree di gioco verrà allestito un mini "Villaggio" costituito da alcuni gazebo in struttura prefabbricata modulare ancorati a terra, necessari sia alla fase di registrazione e accoglienza che alla somministrazione/distribuzione di alimenti confezionati a titolo gratuito.
Sarà presente, per l'intera durata della manifestazione, un medico sportivo.