mercoledì 22 luglio
ore 16,30 - Museo dell'arte della ceramica
L'Altra Italia Young*
Ceramica Crivellesca
(laboratorio)
a cura dei Musei Civici Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi
ore 19,00 - Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
L'Altra Ascoli
Itinerari francescani
(visita guidata)
a cura di Andrea Viozzi
Itinerari sonori
di Carlotta Travaglini (Violino), Valeria Vitelli (Organo)
a cura dell'Istituto Musicale Gaspare Spontini
ore 21,30 - Piazza Ventidio Basso
L'Altra Italia
Tra garantismo e giustizialismo
Piero Sansonetti e Goffredo Buccini
(a tu per tu)
Piero Sansonetti
È direttore del quotidiano "Calabria Ora" e del settimanale "Gli Altri". È stato condirettore e corrispondente dagli Stati Uniti de "L'Unità" e direttore di "Liberazione". Ha collaborato con il quotidiano "Il Riformista". Ha pubblicato per Editori Riuniti "I due volti dell'America. Gli Stati Uniti tra capitalismo selvaggio e Stato sociale" (1996) e "Il futuro che vorrei. Riflessioni raccolte da Piero Sansonetti" (2001), per Baldini Castoldi "Dal '68 ai no-global. Trent'anni di movimento" (2002), "Né un uomo né un soldo. Una cronaca del pacifismo italiano del Novecento" (2003), per BUR-Biblioteca Universale Rizzoli "La sinistra è di destra", coll. Futuro Passato.
Goffredo Buccini
È editorialista e inviato del Corriere della Sera. Allievo della Scuola di giornalismo dell'Ordine di Milano. Per il Corriere ha anche diretto l'edizione romana ed è stato corrispondente dagli Usa. Premio Cronista dell'Anno 1995. Ha scritto tre romanzi: "Il Canone a Tre Voci" (Frassinelli 2000, Sperling 2002), "Orapronò" (Frassinelli 2002), "La Fabbrica delle Donne" (Mondadori 2008, Premio Biella 2009). E tre saggi: "O mia bedda Madonnina" (Rizzoli 1993, con Peter Gomez), "L'Italia Quaggiù" (Laterza 2013) e "Governatori" (Marsilio, aprile 2015).
Info
http://www.altra-italia.it
http://www.comune.ap.it
facebook/ascolipiceno
twitter comuneap
Le altre giornate
domenica 19 luglio
lunedì 20 luglio
martedì 21 luglio
giovedì 23 luglio
venerdì 24 luglio
sabato 25 luglio
domenica 26 luglio
Al termine di ogni "A tu per tu" con gli autori si svolgerà una performance di video mapping a cura della Compagnia dei Folli
* L'Altra Italia Young - Laboratori gratuiti aperti a 30 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria al numero 0736/298213
** 8 euro posto unico. Info biglietteria http://www.amatmarche.net/Biglietteria del Teatro di Palazzo dei Capitani.
In caso di pioggia gli eventi serali si terranno nella Chiesa di San Pietro Martire - Piazza Ventidio Basso.
L'Altra Italia sarà annunciata ogni giorno alle 19,45 dalla voce di Cecco D'Ascoli che proclamerà, a Piazza del Popolo, una delle sue celebri frasi de L'Acerba.
Ogni sera la Libreria Rinascita, nell'ambito del progetto "Oasi di Bibliodiversità", proporrà i suggerimenti di lettura forniti dagli autori
Evento realizzato nell'ambito del progetto "Turismo sostenibile" promosso e sostenuto dal MIBACT