20 e 21 febbraio 2016
dalle 10.00 alle 20.00
Centro storico
Il mercatino di Ascoli Piceno si svolge dal 1991 nel centro storico della città, calamitando ogni mese un gran numero di espositori partecipanti e di visitatori. Anche l'edizione di febbraio, che solitamente si svolge in misura ridotta a causa delle condizioni meteo spesse avverse, vedrà la presenza di un numero eccezionale di partecipanti provenienti da varie regioni italiane.
Anche la promozione dell'evento in ambito interregionale è stata particolarmente curata, per far si che il capoluogo cittadino accolga i tanti visitatori che soggiornano per il fine settimana.
Tra i tanti oggetti d'antiquariato si potrà ammirare una rara fiasca da viaggio a forma di serpente, risalente a fine Settecento realizzata nel sud Italia. "Significato: Il Serpente presente in tutte le culture del mondo ha significati molto diversi. Presso i Greci il serpente è simbolo della medicina e della facoltà divinatoria e profetica, spesso questo significato propizio si ripete nelle decorazioni e nelle forme della ceramica popolare".
Si perché lo scopo di ogni mercatino è proprio quello di incentivare e soddisfare l'infinita schiera di curiosi , interessati alla storia degli oggetti, da quelli più noti ed importanti a quelli più umili e in apparenza meno significativi : non si tratta solo di un fenomeno di costume ma di un fenomeno dall'alto valore culturale.
INFO:
Tel e fax 0736 256956
http://www.mercatiniantiquari.com
FB Mercatino Antiquario