Warning! The template for this page [AmministrazioneComunale-Interno.html] doesn't exists.
Autorizzazioni per attivita' alberghiera
Cosa fare per aprire un albergo
Domanda in bollo al Sindaco (ufficio Commercio del Comune). Alla domanda va allegata la documentazione tecnica relativa all'immobile sede dell'attività (planimetrie, titolo edilizio, agibilità, titolo di godimento), una relazione descrittiva delle caratteristiche della struttura (con la specifica della tipologia dei servizi previsti, ricettività, denominazione, periodo di attività).
L'immobile, oltre ad avere la specifica destinazione d'uso richiesta dalle norme edilizie ed urbanistiche, ed i requisiti igienico-sanitari previsti dalle norme in materia, deve possedere altresì i requisiti stabiliti con delibera di Giunta Regionale n. 479 del 14/05/07 (requisiti tecnici delle strutture alberghiere).
Se si intende esercitare anche l'attività di somministrazione di alimenti e bevande in favore degli alloggiati occorre presentare anche la DIA sanitaria al Dipartimento di Prevenzione della ASUR e, per conoscenza, al Comune.
L'ufficio svolge l'istruttoria di legge finalizzata alla verifica dei requisiti soggettivi (requisiti morali e iscrizione al Registro Imprese della ditta richiedente) ed oggettivi (relativi all'immobile sede dell'attività) e rilascia l' autorizzazione entro 90 giorni dalla domanda (silenzio-assenso).