Che cos'è il bed & breakfast.
Il b&b crea la possibilita' di offrire ospitalita' in ambiente familiare, valorizzando le eccellenze del territorio marchigiano: la sua identita', la sua unicita' e il carattere schietto della sua gente.
La formula b&b significa un modo di fare turismo che crea una rete di rapporti, relazioni ed amicizie tra le persone, non e' un caso che, in molte culture, la parola "ospite" indichi sia chi offre l'ospitalita' che chi la riceve, ponendo l'accento sul valore dello scambio che avviene in queste due esperienze.
Un'opportunita' per sviluppare nuove forme di offerta turistica, semplificando al massimo gli adempimenti burocratici e venendo incontro a una diffusa richiesta.
Con la legge regionale 11/07/2006, n 9 pubblicata sul b.u.r. n.73 del 20/07/2006 e' possibile offrire, saltuariamente, nelle proprie abitazioni, alloggio e colazione ai turisti che vengono a visitare le Marche.
La formula bed & breakfast, nata nel nord europa, dove e' molto diffusa, permette di svolgere attivita' ricettiva in ambiente familiare, fornendo un'ospitalita' informale ed economica, fortemente polarizzata sul contatto umano.
E' stata cosi' accolta, anche nella nostra regione, la domanda da parte di una fascia crescente di associazioni e semplici cittadini di una normativa semplificata per il turismo, che consenta una nuova forma di operativita'.
Cosa fare per aprire un'attivita' di Bed & Breakfast:
Requisiti che devono avere i locali per svolgere attività di bed & breakfast
Leggi la scheda informativa sui requisiti tecnici dei locali
Vademecum per chi esercita l'attività di bed & breakfast
Tutto quello che c'è da sapere se si intende aprire un B&B: regole da rispettare, scadenze, obblighi di legge e adempimenti vari.
Leggi il Vademecum
Normativa di riferimento
Modulistica