testata per la stampa della pagina
/
condividi

Il Design del bello, buono e benfatto


Il Design del bello, buono e benfatto

10 giugno 2016 // ore 16.00 - 22.00
Auditorium Montevecchi ad Ascoli Piceno (Polo Sant'Angelo Magno)
Viale della Rimenbranza
Ascoli Piceno

Manifestazione finale di presentazione dei risultati del progetto DCE-D3B
a cura della Scuola di Ateneo di Architettura e Design dell'Università di Camerino


Co-finanziato dalla Regione Marche, il progetto è coordinato dal Consorzio Universitario Piceno, ente capofila, ed ha come Partner scientifico la Scuola di Ateneo di Architettura e Design dell'Università di Camerino.
 

CONVEGNO sui risultati del progetto

Auditorium Mons. Montevecchi

Ore 15.30 - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 16.00 - SALUTI
Guido Castelli -
Sindaco di Ascoli Piceno
Flavio Corradini -
Rettore dell'Università di Camerino
Moreno Pieroni -
Assessore Regione Marche
Gino Sabatini -
Presidente Camera di Commercio di Ascoli Piceno
Riccardo Diotallevi - Consigliere del Direttivo ADI Nazionale
e ADI Delegazione Marche Abruzzo e Molise

Ore 16.30 - INTERVENTI INTRODUTTIVI
Simona Teoldi -
Funzionario della Regione Marche
Achille Buongli -
Presidente del Consorzio Universitario Piceno
e capola del progetto DCE-D3B
Giuseppe Losco- Direttore della SAAD dell'Università di Camerino
Lucia Pietroni -
Docente della SAAD e Responsabile scientico
per l'Università di Camerino del progetto DCE-D3B

Ore 17.10 - PROIEZIONE VIDEO DEL PROGETTO DCE-D3B
Le Visioni del Bello, Buono e Benfatto
a cura della Fondazione Libero Bizzarri

Ore 17.30 - TESTIMONIANZE
Il design per merchandising museale e turistico
IntroduceLucia Pietroni
Anna Marinangeli e Giuseppe Merlini
Comune di San Benedetto del Tronto

ll design visivo per la cultura
IntroduceCarlo Vinti
Pierpaolo Fanesi -
Comune di Grottammare

Il design per lo storytelling territoriale
IntroduceFederico Oppedisano
Maria Enrica Tassi -
Elem- Hotel100Torri

Ore 18.15 - INTERVENTO CONCLUSIVO
Il Design per la valorizzazione dei patrimoni culturali
e dei territori: potenzialità e prospettive future
del progetto DCE-D3B
Vanni Pasca -
Storico e critico del Design

MOSTRA dei progetti e dei prototipi
Polo di S. Angelo Magno di UNICAM
ore 19.00

La mostra rappresenta la sintesi finale dei risultati e dei principali
interventi condotti nei 24 mesi del progetto
Distretto Culturale Evoluto Piceno:
il design del Bello, Buono e Benfatto - DCE-D3B

La mostra che comprende tutti i progetti e i prototipi sviluppati e
realizzati dalla Scuola di Architettura e Design in collaborazione
con i partner pubblici e privati, è articolata in 4 sezioni:
Racconto visivo del progetto DCE-D3B
Merchandising museale e turistico
Comunicazione visiva per la cultura
Storytelling territoriale


La mostra rimarrà aperta dal 10 giugno al 22 luglio 2016

SPETTACOLO della Compagnia dei Folli
"3B"
Polo di S. Angelo Magno di UNICAM
ore 20.00

ALTRI EVENTI SUL TERRITORIO

"Incontri di presentazione dei risultati
del progetto presso alcuni partner"
11 giugno 2016 - ore 17.30
Incontro presso l'azienda agricola Pantaleone
Ascoli Piceno

29 giugno 2016 - ore 17.30
Incontro presso il Teatro degli Aranci
del Comune di Grottammare

1 luglio 2016 - ore 17.30
Incontro presso il Museo del Mare
del Comune di San Benedetto del Tronto
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
ALTRI EVENTI SUL TERRITORIO



 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO