Con l'entrata in vigore del D.Lgs 27 ottobre 2009 n. 150, questa Amministrazione ha scelto di rappresentare i propri programmi e i propri progetti con una descrizione concreta dei risultati prima attesi e poi ottenuti dalle proprie strutture.
La scelta di adottare un Piano della Performance ha voluto significare una grande attenzione verso la cittadinanza rappresentata dalla volontà di comunicare gli obiettivi strategici scelti dall'Amministrazione individuando il modo di rendere noti i risultati raggiungi attraverso indicatori utili alla comprensione più concreta dei risultati ottenuti.
In particolare, il piano della performance, rappresenta in modo schematico e integrato il collegamento tra le Linee Programmatiche di mandato, il Piano Generale di Sviluppo ed i successivi strumenti di pianificazione e programmazione finanziaria (Relazione Previsionale e Programmatica, Piano esecutivo di gestione e Piano degli obiettivi ) in modo da garantire una visione unitaria e facilmente comprensibile della performance attesa dall'ente, nonché l'esplicitazione degli obiettivi rilevanti ai fini della valutazione del personale dirigente.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021