testata per la stampa della pagina
condividi

Politiche Sociali


Descrizione del servizio:

Il servizio, per quanto attiene ai Servizi sociali, progetta e coordina, nel rispetto del budget e degli indirizzi dell'Amministrazione, interventi di carattere assistenziale rivolti a categorie definite della popolazione come anziani, nomadi, extracomunitari, minori, portatori di handicap, tossicodipendenti ecc., curando direttamente alcuni progetti e svolgendo il ruolo di coordinamento per quelli proposti e gestiti da terzi, con l'eventuale controllo dell'utilizzo dei finanziamenti stanziati, in collegamento con altri Enti a vario titolo coinvolti. Coordina le attività e i servizi realizzati dalle Assistenti Sociali che operano in materia di assistenza domiciliare e servizi sociali.

Sede:

Via Giusti 5     
63100 Ascoli Piceno

Orari di apertura Sportello di servizio sociale
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 8:30 alle 12:30.

Contatti
tel.: 0736 298539
per appuntamento cel: 329 3603850

Orari di apertura uffici amministrativi
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 11:00
Contatti
tel.: 0736 298502

 

Dirigente:

Paolo Ciccarelli
tel.: 0736 298559 - fax 0736 298596
e-mail: p.ciccarelli@comune.ap.it

Responsabile del servizio:

Anna Maria Galanti
tel.: 0736 298575 - fax 0736 298560
e-mail: a.galanti@comune.ap.it

 

 

Assistenti Sociali


Adriana Migliori 0736 298540
e-mail: a.migliori@comune.ap.it
Rita Ripani 0736 298580
e-mail: r.ripani@comune.ap.it
Mecozzi Anna Laura 0736 298535
e-mail: a.mecozzi@comune.ap.it

Elisa Patacca 0736 298578
e-mail: m.patacca@comune.ap.it
Moira Giaccaglia 0736 298581
e-mail: m.giaccaglia@comune.ap.it
Alessia Serrao 0736 298531
e-mail: a.serrao@comune.ap.it

 

 

 

Bonus sociale per disagio economico: acqua-luce-gas


A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto: ISEE inferiore a € 12.000,00 , 20.000 € per le famiglie numerose, pertanto gli interessati non dovranno più presentare domanda.

 

Bonus sociale per disagio fisico


Per quanto riguarda l’accesso al bonus  disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso il protocollo del Comune.


 

Elenco dei procedimenti



 

Procedimenti di accesso agli atti, civico e civico generalizzato validi per tutti i servizi



Ultima Modifica: 08 Maggio 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO