testata per la stampa della pagina
condividi

Ufficio Verbali


 

FUNZIONI


  1. Gestione Verbali
  2. Ordinanze
  3. Ruoli Esattoriali
  4. Controllo gestione outsoucers
  5. SIVES
  6. Extra codice
 

È la struttura che gestisce l'attività d'ufficio legata all'accertamento e alla verbalizzazione di qualsiasi violazione riguardante il Codice della Strada, assicurando la continuità dell'attività iniziata sul territorio fino alla sua conclusione

 

 

COSA FA L'UFFICIO VERBALI?


  • Data entry nei sistemi informatici del Comando di Polizia Locale di Ascoli Piceno dei dati dei trasgressori e delle violazioni rilevate dagli Agenti in servizio esterno con contestuale controllo della copertura assicurativa (art. 193 cds) e della revisione (art.80 cds) di tutti i veicoli multati e conseguente verbalizzazione
  • Segue e cura l'individuazione dei responsabili, corresponsabili o obbligati in solido
  • Segue e cura le procedure per l'applicazione delle sanzioni accessorie.
  • Gestione di tutto l'iter della patente a punti (art. 126 bis cds) verbalizzazione compresa
 
  • Alimenta e gestisce il SI.VE.S. per le procedure di fermo amministrativo e sequestro amministrativo dei veicoli. In costante rapporto con la Prefettura, l'Agenzia del Demanio ed il Custode Acquirente contribuisce alla procedura di Confisca dei veicoli, con gli utenti per le procedure di cambi di custodia, dissequestri e richieste di rottamazioni
  • Intrattiene i rapporti con la Prefettura per la trasmissione di Patenti e loro eventuale sospensione o revoca, trasmissione dei verbali di competenza prefettizia e successive notificazioni delle ordinanze ingiunzioni emesse dalla Prefettura
  • Intrattiene rapporti e scambio dati con l'Ufficio Contenzioso del Comando per i ricorsi al Prefetto e provvede alle notificazione delle successive Ordinanze emanate
  • Intrattiene rapporti e scambio dati con l'Avvocatura dell'Ente per i ricorsi al Giudice di Pace e provvede alle notifiche delle successive sentenze
  • Intrattiene rapporti e scambio dati con ditta incaricata
  • Acquisizione e gestione dei pagamenti dei verbali attraverso i bollettini postali, i bonifici postali e i pagamenti effettuati in Tesoreria (banca Unicredit); riscontro rendicontazione verbali esteri. Informazioni utili pagamento scontato 30%
 
  • Rendicontazione contabile gestione verbali al codice della strada
  • Controllo fatture emesse da ditta esterna per Lotti spedizioni verbali
  • Controllo fatture emesse da ditta esterna per spese postali invio verbali
  • Controllo e predisposizione determine rimborsi per somme indebitamente versate da privati
  • Controllo e predisposizione determine rimborsi per spese notifiche attraverso Messi per Enti diversi dal Comune di Ascoli Piceno
  • Notifica dei verbali, controllo mancati recapiti e gestione nuova notifica attraverso i Messi
  • Gestione, controllo e verbalizzazione procedure ai sensi dell' art. 180/8 codice della strada
  • Gestione varchi elettronici: controllo transiti e importazione dei file nel sistema di gestione, validazione e successiva verbalizzazione.
  • Gestione dei rilievi sulla velocità: 1) elaborazione file; 2) importazione file sul sistema di gestione; 3) inserimento dati; 4) accertamento risultanze; 5) verbalizzazione
  • Predisposizione di appositi file per la trasmissione dei verbali da notificare all'estero attraverso alla ditta incaricata.
  • Gestione rateizzazioni sanzioni al codice della strada
  • Predisposizione, stampa ed invio delle lettere pre-ruolo
 
  • Predisposizione dei ruoli e successiva gestione
  • Ricevimento pubblico
 

 

ATTIVITÀ E TEMPI
L'attività diretta nei confronti del cittadino è quella di accesso informale agli atti (tipicamente, alla visione delle cartoline di ritorno delle raccomandate A/R relative agli accertamenti elevati dalla P.M., oppure alla visione degli accertamenti stessi).
Viene richiesta talvolta anche la copia dell'atto.
Se l'accesso informale viene garantito nell'immediatezza, naturalmente sussistendone il prerequisito della legittimazione ad accedere (motivo per il quale la procedura viene preceduta dall'accertamento dell'identità del richiedente), la copia degli atti viene garantita nel tempo massimo di 7 giorni.
Nel caso in cui si tratti di procedure di richiesta di rateizzazione, e a condizione della sussistenza dei requisiti di accesso alla rateizzazione stessa, il termine massimo è di 30 giorni.

 
Recapito telefonico



Orario di ricevimento

Verbali codice della strada
0736 244662 - Stanza 2
0736 244661 - Stanza 1
Verbali extra codice
0736 244694 - Stanza 4

Mattino
lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Pomeriggio
martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Recapito fax
0736 244665
Recapito PEC
Recapito e-mail
 

Elenco procedimenti


 

Ultima Modifica: 19 Ottobre 2022

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO