Sede:
Viale S. Vellei n. 16
63100 Ascoli Piceno (AP)
Orari di apertura ufficio
lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Dirigente: Milena Coccia
tel.: 0736 298407
e-mail: m.coccia@comune.ap.it
Responsabile: D.ssa Sara Massoni
tel.: 0736 298451
e-mail: s.massoni@comune.ap.it
Segreteria del servizio: Rag. Amedea Ottavi
Tel.: 0736 298464 / 465
e-mail: ambiente@comune.ap.it
Il Sindaco, sulla base delle disposizioni della Regione Marche (D.G.R. n. 529 dell’8/4/2024), ha firmato l’ordinanza di inizio stagione balneare 2024 per il tratto di costa fluviale del torrente Castellano di competenza comunale, denominato "Porta Cartara"
Per tutti gli aggiornamenti sulla balneazione, consultare i siti istituzionali di:
Hai controllato la Caldaia? Perché farlo:
con la manutenzione periodica della tua caldaia potrai
Garantirti sicurezza
Ridurre i consumi
Rispettare l'ambiente
Evitare sanzioni
Accertamenti agli impianti termici
Gli accertamenti e le ispezioni degli impianti termici sono affidati ai Comuni con più di 40.000 abitanti e per la restante parte del territorio alle Province, ai sensi della L. R. 19/2015
Rivolgiti subito al tuo manutentore di fiducia anche per valutare le opportunità di integrazione del tuo impianto termico con una fonte rinnovabile per tagliare le bollette.
Il Comune di Ascoli Piceno, in attuazione del Regolamento
Comunale per la gestione del compostaggio domestico, approvato con
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 17/12/2019 ed in esecuzione della
Deliberazione di Giunta Comunale n. 468 del 12/12/2023 e delle normative
vigenti in materia, ha istituito l’Albo Comunale del Compostatori, al fine di
favorire la diffusione della pratica del compostaggio domestico quale prassi di
corretta gestione degli scarti organici, finalizzata a ridurre il quantitativo
di rifiuti da indirizzare al pubblico servizio di raccolta, incentivandone il
recupero in sito.
L’iniziativa è rivolta alle utenze domestiche residenti nel
Comune di Ascoli Piceno, regolarmente iscritte al ruolo TARI, che dispongano
sul territorio comunale di un giardino, orto o, comunque, di uno spazio di
terreno ove posizionare la compostiera e reimpiegare il compost prodotto
dall’attività di compostaggio domestico e che, su base volontaria, presentino
domanda di iscrizione.
L’Albo, come previsto dal Regolamento Comunale, sarà
aggiornato annualmente in base all’iscrizione di nuove utenze e/o a
cancellazioni.
Per l'anno 2025, sarà pubblicato un nuovo avviso
(orientativamente nel mese di febbraio) per coloro che intendano iscriversi
all'Albo.
L'elenco dei procedimenti ambientali afferenti le attività
produttive è consultabile accedendo al portale SUAP al seguente link:
https://sportellounico.comune.ap.it/suap/?page_id=924
Ultima Modifica: 02 Gennaio 2025