testata per la stampa della pagina
condividi

Ufficio oggetti smarriti


All’interno del Servizio Economato è istituito l’Ufficio Oggetti Smarriti con il compito di svolgere le funzioni che il Codice Civile attribuisce al Sindaco in materia di cose mobili smarrite.


 

Se hai smarrito un oggetto


 
 

Visualizza l’elenco aggiornato degli oggetti rinvenuti, entro un anno dalla data ultima di pubblicazione all’albo pretorio puoi ritirarlo presso l’ufficio oggetto smarriti.


 

Se hai trovato un oggetto


consegnalo all’ufficio oggetti smarriti per la redazione del verbale di rinvenimento: trascorso un anno, se il bene non è stato reclamato dal legittimo proprietario, ne acquisirai la proprietà. 
I soli documenti con indicazione dell’identità del titolare possono essere consegnati al Comando di Polizia Locale in Via Marcello Federici, 80 che si attiverà per la restituzione al proprietario.


 

Normativa di riferimento


  • Art. 927: “Cose ritrovate”
  • Art. 928: “Pubblicazione del ritrovamento”
  • Art. 929: “Acquisto di proprietà della cosa ritrovata”
  • Art. 930: “Premio dovuto al ritrovatore”
  • Art. 931: “Equiparazione del possessore o detentore al proprietario”

Sede:
Via della Repubblica, 24
5° piano (Palazzo CIIP)
63100 Ascoli Piceno 

Orari di apertura ufficio
dal lun. al ven. dalle ore 08:30 alle ore 13:30
mar. e giov.  dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Contattitel.: 0736 298743 – 328 8605665 - 339 2928663 
 
Dirigente
Mattioli Cristina
e-mail: c.mattioli@comune.ap.it

Responsabile del servizio
Ciccanti Maria Rita 
Tel.: 0736 298728
e-mail: m.ciccanti@comune.ap.it


Ultima Modifica: 13 Marzo 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO