Dal 15 al 17 luglio 2016
CAMPO DI GARA TARGA
Stadio Cino e Lillo Del Duca
Via Costantino Rozzi,
Ascoli Piceno
GARE H&F
Monte Piselli, fraz.e San Giacomo (TE)
zona "caciara" parcheggio
Per la prima volta, da quando è stata istituita,
la Coppa Italia per Regioni sarà organizzata a cavallo tra due regioni, Abruzzo e Marche, ciò è stato possibile grazie al sodalizio tra due delle più importanti società delle regioni, la A.S.D. Compagnia Arcieri il Delfino per l'Abruzzo e la A.S.D. Compagnia Arcieri Piceni per le Marche.
Entrambe le società hanno già dimostrato le loro capacità nella realizzazione di eventi Nazionali e sono onorati di ospitare tutti gli atleti della Coppa Regioni.
Le gare della Coppa Italia per Regioni avranno come sfondo le stupende location di Ascoli Piceno e del Monte Piselli, nello specifico il Targa si terrà nello stadio Del Duca di Ascoli Piceno e le gare H&F si terranno in località San Giacomo (TE), le due location, nonostante appartengano a regioni diverse, distano tra loro 20 minuti massimo, proprio questa vicinanza ha reso possibile il sodalizio tra le due società.
Programma Coppa Italia delle Regioni 2016
Venerdì 15 luglio 2016
Dalle h 14:00 alle h 17:30
· Accreditamento rappresentative regionali presso lo stadio "Cino & Lillo Del Duca" in viale Rozzi,
Ascoli Piceno, tiri di prova e controllo materiali (Targa + H&F).
Dalle h 16:00 al termine
· Riunione dei giudici di gara, dei responsabili dell'organizzazione e dei responsabili delle squadre
regionali.
Dalle h 17:30 alle h 18:30
· Trasferimento delle rappresentative regionali in viale De Gasperi (fermata bus in zona Jolly), Ascoli
Piceno e raduno presso piazza Arringo.
Dalle h 18:00
· Inizio sfilata corteo delle delegazioni attraverso piazza Arringo, via XX Settembre,
corso Trento e Trieste, via Cino Del Duca e cerimonia d'apertura in piazza del Popolo.
Sabato 16 luglio 2016
Prima e Seconda Gara Star Seniores e Giovanile (Targa)
Dalle h 07:30 alle h 08:30
· Accreditamento presso lo Stadio "Cino & Lillo Del Duca" in viale Rozzi, Ascoli Piceno ed inizio
raduno delle squadre regionali.
Dalle h 08:30
· Tiri di prova (45min.) a seguire Inizio Gara.
70m (Olimpico Seniores e Juniores - 72 frecce).
50m (Compound Seniores - 72 frecce).
60m (Olimpico Allievi - 72 frecce).
40m (Olimpico Ragazzi - 72 frecce).
· A seguire tiri di riscaldamento eliminatorie classi Maschili.
· A seguire ottavi Olympic Round e Compound Match Round classi Maschili.
· A seguire tiri di riscaldamento eliminatorie classi Femminili.
· A seguire 1/8 Olympic Round e Compound Match Round classi Femminili.
· A seguire 1/4 Olympic Round e Compound Match Round (tutte le classi).
· A seguire 1/2 Olympic Round e Compound Match Round (tutte le classi).
Terza Gara Star Campagna 12+12 (H&F)
Dalle h 09:30
· Raduno dei partecipanti presso i campi di gara sulla montagna dei Fiori a San Giacomo (TE).
Dalle h 09:45
· Tiri di prova (30min.).
Dalle h 10:30
· Accorpamento e partenza delle pattuglie.
· A seguire 1/8, 1/4 e 1/2 della terza Gara Star Campagna 12+12.
Domenica 17 luglio 2016
Prima e Seconda Gara Star (Targa)
Dalle h 08:00
· Raduno di tutti i partecipanti presso lo Stadio "Cino & Lillo Del Duca" in viale Rozzi, Ascoli Piceno.
Dalle h 08:15
· Tiri di prova.
· A seguire finali III e IV posto.
· A seguire finali I e II posto.
Terza Gara Star (H&F)
Dalle h 09:00
· Raduno partecipanti presso i campi di gara sulla montagna dei Fiori a San Giacomo (TE).
Dalle 09:15
· Tiri di prova.
· A seguire finali III e IV posto.
· A seguire finali I e II posto.
· A seguire cerimonia di premiazione Prima, Seconda e Terza Gara Star e cerimonia di chiusura presso
lo Stadio "Cino & Lillo Del Duca" in viale Rozzi, Ascoli Piceno.
N.B.: Gli orari potranno subire modifiche dovute all'andamento della manifestazione e/o esigenze televisive!
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021