Dal 3 al 7 agosto 2016
Norcia
Tipico Ascoli, Rural Experience e Piceno on the Road insieme, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, per presentare il capoluogo piceno: cinque giorni tra cibo, tradizioni, viaggi, cultura e promozione del territorio per abbracciare Asia, America ed Europa.
La città di Ascoli Piceno, assieme a Norcia e Andria, sarà protagonista della prima edizione di Nazioni a Tavola: cinque giorni tra sapori, tradizioni, viaggi, turismo, musica e cultura per abbracciare Asia, America ed Europa. La kermesse, che andrà in scena proprio a Norcia dal 3 al 7 agosto prossimi, coinvolgerà in prima linea il capoluogo ascolano, con le sue eccellenze enogastronomiche, culturali e folkloristiche.
La manifestazione, concepita come un innovativo contenitore multiculturale dallo spirito aggregante per favorire lo scambio e l'integrazione tra le popolazioni, vedrà la diretta partecipazione della città di Ascoli Piceno, attraverso il patrocinio del Comune e il coinvolgimento operativo di Tipico Ascoli, Rural Experience e Piceno on the Road. Nazioni a Tavola è stata ideato e realizzato da Spoleto Pro Events e gemellato con Italian Festival Week di Dubai, con il patrocinio dei Comuni di Andria, Norcia e Ascoli Piceno e la collaborazione delle Camere di Commercio degli Emirati Arabi, Croazia, Brasile, Irlanda, Messico e Cina.
Cinque giorni di esposizioni, degustazioni e incontri con partner esteri per l'avvio di rapporti commerciali incentrati sull'export: nel padiglione dedicato alle aziende marchigiane, umbre e pugliesi, ci sarà la possibilità di promuovere e vendere i prodotti locali e si svolgeranno incontri "be to be" con le delegazioni di buyer selezionate dalle camere di commercio e con i direttori commerciali delle ambasciate degli Emirati Arabi, Messico, Cina, Croazia, Brasile e Irlanda. Previsto anche un Villaggio Enogastronomico in cui la città di Ascoli Piceno proporrà i piatti tipici ai turisti presenti alla manifestazione.
Durante la manifestazione, Tipico Ascoli, Rural Experience e Piceno on the road cureranno l'info-point del Comune di Ascoli Piceno, lo stand per la degustazione e la vendita dei prodotti del territorio e l'area Food, dove ogni giorno si potranno assaporare i piatti tipici proposti dallo chef Emilio Pasqualini del ristorante Picchio d'Oro, i fritti ascolani di Eccellenze Ascolane, le Birre del Birrificio le Fate e i vini dell'azienda vitivinicola Ciù Ciù. Un ruolo importante sarà svolto dai main sponsor: il Caseificio Caci, il Salumificio Ciriaci, l'azienda vitivinicola Ciù Ciù, dall'azienda Bibite Paoletti e dall'azienda agricola Conca D'oro, grazie ai quali sarà possibile valorizzare il territorio, l'arte e la cultura e promuovere le tipicità ascolane e picene, aprendo all'Italia, all'Europa e al mondo i confini di questa piccola ma incantevole realtà.
Per tutte le giornate dalle ore 10.00 all'interno della Castellina potranno essere degustati aperitivi con prodotti tipici, birre artigianali internazionali, cantine di vino pregiate. Piatti e prodotti tipici di Andria, Ascoli Piceno e Norcia con menù delle Nazioni partecipanti nei ristoranti convenzionati.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021