Mercoledì 28 settembre 2016
Auditorium Montevecchi
Viale della Rimembranza 34 (AP)
Sistemi e soluzioni innovative per il ripristino e l'adeguamento sismico e consolidamento del patrimonio edilizio esistente
L'evento è accreditato dal CNAPPC
Agli Architetti e PPC iscritti ai Collegi Territoriali a livello nazionale, che parteciperanno al convegno verranno attribuiti nr. 4 CFP
Il convegno è gratuito.
Per il corretto riconoscimento dei CFP l'iscrizione per gli Architetti è obbligatoriamente da effettuarsi da: http://www.mapei.it alla sezione eventi e formazione.
Per informazioni
Ufficio Formazione - Mapei S.p.A.
Tel.: 02 37673.1
14.00 |
Registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale tecnico illustrativo. |
14.30 |
Saluto di benvenuto. Presidenti degli Ordini Professionali aderenti all'iniziativa. Presentazione del Gruppo Mapei e coordinamento lavori. Ing. Lorenzo De Carli - Divisione Grandi Progetti Mapei SpA |
15.00 |
Consolidamento, rinforzo strutturale e mitigazione della vulnerabilità sismica di edifici in uratura e c.a.: dalle attività di ricerca per la validazione sperimentale ai criteri ed alla definizione degli interventi di rinforzo con l'impiego di tecnologie e materiali innovativi (FRP e FRG). Prof. Ing. Alberto Balsamo - Università degli Studi di Napoli Federico II°, DiSt - Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura |
17.30 |
L'esperienza Mapei nel rinforzo delle strutture in c.a. e muratura: - I sistemi compositi Mapei FRP e FRG System - la tecnologia dei nuovi compositi cementizi: PLANITOP HPC e PLANITOP HPC Floor - MAPEWRAP EQ System: Sistema innovativo «eco-friendly» per la protezione sismica di strutture non portanti Ing. Dominica Carbotti - Assistenza Tecnica Linea Rinforzo Strutturale Mapei SpA |
18.30 |
Le connessioni nell'edilizia in legno per la sicurezza sismica (Holz-Technic) Ing. Francesco Tondini - Direttore Tecnico Rothoblaas Srl |
19.15 |
Dibattito e termine lavori Segue aperitivo |
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021