testata per la stampa della pagina
/
condividi

Mercatino Antiquario


Mercatino Antiquario terza domenica del mese e sabato precedente

17 e 18 settembre 2016
dalle 10.00 del sabato alle 20.00 della domenica
Centro Storico

Mercatino Antiquario

Dopo la consueta interruzione estiva torna l'appuntamento tanto atteso dai collezionisti, il Mercatino Antiquario di Ascoli.
Il mercatino ogni mese entra a far  parte della vita culturale di Ascoli Piceno, dove cultura è sinonimo non solo di musei, chiese, ma anche di antiquariato. Il mercatino è un momento importante per la città e per il settore dell'antiquariato,  perché dimostra come, in un momento di crisi di molti settori economici, ci sono operatori ed espositori che portano avanti con determinazione e valorizzano la loro attività, puntando sulla qualità.L'antiquariato come l'artigianato è una delle attività che devono essere sostenute e incentivate.
Il mercatino è all'insegna della solidarietà: nei giorni immediatamente successivi al sisma sono stati allestiti i gazebo nelle zone limitrofe ad Arquata del Tronto per dare un riparo provvisorio alle famiglie sfollate. 
Un'altra iniziativa del Mercatino, in collaborazione con la Confcommercio di Ascoli e di Rieti, è l'ospitalità a titolo gratuito in piazza Roma dei produttori agricoli delle zone di Amatrice e Arquata. Una piccola iniziativa che si auspica possa essere d'aiuto ai commercianti che in questo momento affrontano delle difficoltà.
Si riparte sabato 17 e domenica 18 settembre con gli espositori che affollano ogni mese il centro storico della città; Piazza del Popolo e Piazza Arringo ospiteranno come sempre gli stand degli antiquari e collezionisti, il Chiostro di San Francesco e via del Trivio ospiteranno l'artigianato e Piazza Roma i prodotti tipici.

 
 

INFO:
Tel e fax 0736 256956 
http://www.mercatiniantiquari.com  
FB Mercatino Antiquario


Prossima edizione  15 e 16 OTTOBRE 2016

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO