Sabato 24 settembre 2016
Tra i vigneti carichi d'uva alla scoperta delle chiese rurali
Le colline di Offida
RITROVO:
ore 7:00 (con auto proprie)
Ascoli Piceno, parcheggio davanti al mercato coperto di via Recanati
Per ulteriori informazioni e per effettuare prenotazioni
sede del CAI (Club Alpino Italiano)
Sezione di Ascoli Piceno - Via Serafino Cellini, 10
ogni mercoledì e venerdì dalle ore 19.00 alle 20.00
Tel.: 0736 45158
Sito internet: http://www.caiascoli.it
La Commissione Escursionismo ed il Gruppo Slowbike organizzano in forma interfunzionale due escursioni in contemporanea a piedi ed in mtb alla scoperta delle chiese rurali immerse nei vigneti d'Offida. A piedi si raggiungono le due chiese di San Lazzaro nell'omonima contrada e San Filippo in contrada Ciafone, entrambi luoghi famosi della viticoltura offidana. In bici si pedala su un percorso più lungo che consente di passare anche per le chiese di San Barnaba e della Madonna della Sanità. Il territorio collinare attorno ad Offida è stato interessato nel 2007 da un primo sistema di itinerari denominato "Naturalmente Offida" che consente di effettuare piacevoli escursioni nel territorio comunale. Nel 2015 la nostra Sezione insieme a quella di San Benedetto del Tronto ha proposto il Cammindivino, un trekking di tre giorni da S. Benedetto del Tronto ad Ascoli passando per l'Ascensione e il tratto finale della prima tappa coincide con una parte dell'itinerario a piedi.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021