Sabato 22 ottobre 2016 dalle 08.30
Confindustria di Ascoli Piceno
corso Mazzini, 151
Il convegno medico-scientico si propone di fornire ai partecipanti spunti di riflessione e approfondimento sui vari fattori che determinano la SALUTE dei gli adottivi e delle loro famiglie nonché metodologie, strumenti e strategie di intervento da mettere in atto nelle varie tappe del PERCORSO ADOTTIVO
Particolare attenzione sarà data agli ASPETTI RELAZIONALI (la comunicazione interna, esterna, con il paziente) e alla UMANIZZAZIONE delle CURE passando dal concetto del "curare" a quello più ampio del PRENDERSI CURA
responsabile scientico
Orazio GABRIELLI
Il convegno è promosso da AFNonlus e UNAFAMIGLIAPERTUTTI onlus nell'ambito del Progetto Famigliedicuore - realizzato nel Piceno in collaborazione con la Fondazione Carisap per il biennio 2015/2016 - che ha l'obiettivo di sostenere la famiglia adottiva, contribuire alla creazione di una rete tra famiglie, istituzioni e servizi, promuovere nel territorio provinciale la cultura dell'adozione, sottolineandone soprattutto la valenza sociale.
All'interno di tale percorso, il Convegno intende offrire un contributo alla riflessione e al confronto sugli aspetti sanitari, psicologici, pedagogici legati alla realtà dell'adozione e più in generale dell'accoglienza di cui essa rappresenta una peculiare espressione.
L'evento, aperto a tutta la cittadinanza, rappresenta una tappa fondamentale per la sensibilizzazione del territorio; ha ottenuto anche l'accreditamento ECM ed è quindi rivolto in particolare agli operatori di tutte le discipline e le professioni sanitarie con l'intento di fornire loro spunti di riflessione e approfondimento sui vari fattori che determinano la "salute" dei figli adottivi e delle loro famiglie nonché metodologie, strumenti e strategie di intervento da mettere in atto nelle varie tappe del percorso adottivo.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021