testata per la stampa della pagina
/
condividi

Dire Fare per ricostruire - Dire Fare, pensieri e azioni per l'Italia


Dire Fare

14 e 15 gennaio 2017
Teatro Ventidio Basso

PENSIERI E AZIONI PER L'ITALIA

Tutti coloro che hanno collaborato e collaboreranno all'evento, come pure i 48 relatori, metteranno a disposizione tempo, progettualità e risorse, senza chiedere nulla in cambio (anzi sostenendo le proprie spese di trasferta e vitto/alloggio), questo per far sì che l'intero ricavato della manifestazione venga devoluto al 100% alla ricostruzione di un bene essenziale per la comunità. Inoltre la totale trasparenza dell'iniziativa viene garantita dall'utilizzo della piattaforma Eventbrite, gestita da un notaio che si fa garante dell'effettivo trasferimento dei fondi dalla piattaforma al conto corrente dedicato, acceso dal comune di Acquasanta Terme.

Per iscriversi andare sul sito: http://www.direfare.org

Per la prima volta in Italia il mondo della Formazione si riunisce per un evento unico.
Col solo scopo di contribuire alla ricostruzione dei luoghi colpiti dal sisma del 24 agosto 48 relatori tra cui: Arrigo Sacchi, Pupi Avati, Marina Salamon, Josefa Idem, il Generale Angioni e Oliviero Toscani daranno vita a due giornate senza precedenti.

Insieme, per un week end, renderanno Ascoli Piceno la capitale nazionale della Formazione.

Tutti, riuniti dallo spirito di DIREFARE, porteranno sul palco i loro migliori contenuti dividendosi in 2 percorsi paralleli tra cui poter scegliere: "Formazione per il Business" o "Formazione per Io Sviluppo Personale".

Ciascun percorso vedrà alternarsi sul palco 24 relatori (12 il primo giorno, 12 il secondo), ognuno dei quali sarà protagonista di uno speech della durata di 24 minuti ciascuno.

 
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO