Sabato 15 ottobre 2016 ore 18.00
Libreria Prosperi - èquilibri
Largo Crivelli, 8 - Ascoli Piceno
Libreria Prosperi, in collaborazione con l'associazione Aradia, invita alla
Presentazione del libro di Laura Scanu
Il dolore del tiglio
L'autrice dialogherà con Silvia Ricci
Informazioni
Libreria Prosperi - èquilibri
Largo Crivelli, 8 - Ascoli Piceno
tel.: 0736 259888
e-mail: libreriaprosperi@hotmail.it
FB Libreria Prosperi
"Il dolore del tiglio",
terzo romanzo della scrittrice, racconta la storia di una donna vittima di
violenza da parte del marito, ma, come dice il sottotitolo, "Ogni sole tramonta per
preparare una nuova alba".
Il grande assente del libro è il giudizio: in un mondo
patriarcale che dice, e dicendo impone, alle donne cosa pensare, dire e fare,
Laura Scanu, senza la presunzione di rispondere ad alcun perché, traccia
possibili linee, mostra uno scenario in cui ognuno gioca il suo ruolo nel decidere le sorti di
un'esistenza in bilico fra l'abnegazione, culturalmente richiesta, e la volontà
propria che stenta a trovare i suoi luoghi.
"Le donne sono in intima relazione con il dolore. Hanno la stessa
capacità del metallo di resistere alle forze che vi vengono applicate.
Per un metallo la resilienza è il contrario della fragilità.
Per una donna anche".
http://www.twinsedizioni.it/3875-2/
Associazione Aradia è
nata nel 2011 da un gruppo donne con l'obiettivo di promuovere un'educazione
basata sul rispetto delle differenze, con particolare attenzione alle
differenze di genere.
Fra le principali
attività svolte ci sono un servizio di doposcuola comunale e occasioni formative rivolte all'età adulta,
nonché eventi culturali e di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne.
Ormai annuale è l'appuntamento con la Libreria Prosperi che, in occasione del
25 novembre, giornata internazionale contro questo fenomeno, fa da cornice alle
nostre letture pubbliche sul tema.
Laura Scanu è nata a Todi nel 1961, vive e insegna a Magliano Sabina
(RI). Inizia a scrivere dopo un corso con Vincenzo Cerami, mettendo in pratica
tutto il mondo di letture di una vita: sin da piccola il suo luogo preferito
era la biblioteca. Scrive di donne e di tematiche sociali: prima "Laura e
Cosimo", edito da Il Filo, in cui parla di donne e mafia, poi il breve romanzo
"Prima che cali il silenzio", edito da LCE, affronta il problema
della pedofilia, e infine nel 2016 "Il dolore del tiglio", edito da
Twins, in cui racconta di violenza domestica. I suoi libri trasudano dolore.
Per lei scrivere è un impegno civile.
Silvia Ricci è un'Assistente Sociale. Ha discusso una tesi di laurea
magistrale sul tema del femminicidio. Socia di Aradia, dedica il suo quotidiano
alla causa politica del femminismo e alla lettura di genere di tutto ciò che la
circonda, la disturba e la attrae.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021