15 e 16 ottobre 2016
Dalle 10.00 del sabato alle 20.00 della domenica
Centro Storico
Edizione Straordinaria del
Mercatino Antiquario
Come ormai da consuetudine, l'edizione di ottobre, insieme a quella di aprile, è una delle più importanti della stagione per la presenza di numerosi antiquari selezionati e per la maggiore campagna promozionale che investe diverse regioni italiane.
Il mercatino è un momento importante per la nostra città e per il settore dell'antiquariato, perché dimostra come, in un momento di crisi di molti settori economici, ci sono operatori ed espositori che portano avanti con determinazione e valorizzano la loro attività, puntando sulla qualità.
Tra gli eventi collaterali di questa edizione segnaliamo la Mostra Antologica Antonio Mancini a Palazzo dei Capitani. La sua vasta produzione di opere in legno e travertino impreziosisce da quasi un secolo la città di Ascoli con lavori maestosi conosciuti dai più, oltre ad un vasto assortimento di opere meno conosciute e tutte da scoprire. L'artista è presente con le sue opere e monumenti in molti spazi pubblici della città di Ascoli e del Piceno. Sue sculture sono nella sede della Provincia, della ex Banca Carisap (oggi Banca Intesa Sanpaolo) e di altri Istituti di credito, nonché della Pinacoteca comunale.
Inoltre sabato 15 ottobre dalle 10 alla Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani sarà presentato il convegno "Il principe Travertino e i Magistri de Pietra" a cura dell'Associazione Giovane Europa e della CNA di Ascoli Piceno. Sarà affrontato il tema del travertino attraverso le tematiche del turismo, arte e impresa. Interverrà Giuliano Giuliani.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre torneranno i tanti espositori che affollano ogni mese il centro storico della città; Piazza del Popolo e Piazza Arringo ospiteranno come sempre gli stand degli antiquari e collezionisti, il Chiostro di San Francesco e via del Trivio ospiteranno l'artigianato e Piazza Roma i prodotti tipici.
INFO:
Tel e fax 0736 256956
http://www.mercatiniantiquari.com
FB Mercatino Antiquario
Prossima edizione 19 e 20 novembre 2016
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021