testata per la stampa della pagina
/
condividi

Un caffè con Moni Ovadia


Un caffè con Moni Ovadia

Sabato 29 ottobre 2016 ore 11.00
Libreria Rinascita - Piazza Roma 7 (AP)

Un caffè con Moni Ovadia

Il 29 ottobre 2016  alle ore 11 presso la Sala Conferenze della LIBRERIA RINASCITA sarà presente MONI OVADIA per un incontro specialissimo con i cittadini. Insieme all'attore e cantastorie parleremo di libri, ironia e saggezza. La formula del "caffè con autore" da svolgersi nella tarda mattinata vuole essere un invito alla città a vivere e condividere il piacere della cultura e della riflessione ad ogni orario. Nel corso della mattinata non mancherà occasione di parlare con l'autore anche delle sue più recenti pubblicazioni, edite con la casa editrice "La nave di Teseo": "Il coniglio Hitler e il cappello del demagogo" e "Perché no? L'ebreo corrosivo". I due testi, ironici e sferzanti sono due acute analisi del nostra modernità. In un mondo dove il dialogo è stato scalzato dal mito della forza e della tecnologia la capacità spiazzante di porre dubbi, domande e obbligare alla riflessione e al confronto è virtù da difendere e diffondere.
Vi aspettiamo numerosi per una mattina speciale!

 
 

L'autore

Moni Ovadia nasce a Plovdiv in Bulgaria nel 1946, da una famiglia ebraico-sefardita. Dopo gli studi universitari e una laurea in scienze politiche ha dato avvio alla sua carriera d'artista come ricercatore, cantante e interprete di musica etnica e popolare di vari paesi. Autore di una vastissima produzione teatrale, discografica e libraria, ha pubblicato, tra gli altri, Speriamo che tenga; L'ebreo che ride; Ballata di fine millennio; Vai a te stesso; Contro l'idolatria; Perché no? L'ebreo corrosivo; Lavoratori di tutto il mondo, ridete; Il conto dell'Ultima Cena; Shylock. Prove di sopravvivenza (per ebrei e non) e Madre Dignità.

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO