Domenica 6 novembre 2016 ore 11.00
Foyer del Teatro Ventidio Basso
La Domenica in Musica
Giuseppe Gibboni - Violino
Fabio Silvestro - Pianoforte
Programma
P. Tchaikowsk
Concerto op.35 Primo movimento (allegro moderato)
N. Paganini Andante cantabile
G. Diniku Hora staccato
H. W. Ernest
The last rose of sammer (per violino solo)
P. De Sarasate
Fantasia da concerto sulla Carmen di G. Bizet op. 25
GIUSEPPE GIBBONI - VIOLINO
Nato nel 2001 è attualmente iscritto e frequenta il IX° anno di Violino presso il Conservatorio Martucci di Salerno sotto la guida del M° Maurizio Aiello. Nell'Ottobre 2015 ha superato la selezione per l'ammissione all'Accademia Stauffer di Cremona nella classe del M° Salvatore Accardo. Nel Gennaio 2016 è stato ammesso all'Accademia Sincronìa di Roma nella classe del M° Carlo M.Parazzoli con borsa di studio. Da Settembre 2016 è allievo anche di Pavel Berman presso l'Accademia "Perosi" di Biella. Ha partecipato a vari concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre al I° posto: CAM Castellaneta, Barletta, Eratai, Denza, Trofeo Città di Greci, Campagnano di Roma, Puccini-Città di Eboli, Media Musicale, Antonello da Caserta, Jacopo Napoli, Campi Flegrei, Don V. Vitti, Napoli Nova, Luciani di Cosenza, Caccamo Benedetto Albanese, P. MandaniciBarcellona P. di Gotto, Premio Lions 2013 Mercato San Severino, Concorso A. VivaldiSapri, Orfeo Stillo-Cosenza, Premio Crescendo Agimus Firenze, A. ApredaSorrento, V. Scaramuzza Crotone, Paisiello Lecce, ValsesiaViotti 2014; Castel San Giovanni (PC), C. Abbado Scuola civica di Milano-2016; XXIII Concorso Internazionale Violinistico A. Postacchini 2016 (con premio speciale per l'esecuzione dei capricci di Paganini) Ha partecipato alle seguenti trasmissioni televisive: Italia's got Talent su canale 5( arrivando in finale); RAI 2 I Fatti Vostri "Giovani Talenti" eseguendo 2 Capricci di Paganini; TV 2000 "Romanzo Familiare" eseguendo in diretta brani di Paganini e Wieniawski; Rai Tre dal carcere di Potenza eseguendo II Volo del Calabrone; TV 2000 durante il 7° Raduno mondiale delle famiglie alle presenza del Santo Padre Benedetto XVI nel giugno 2012. Il 5 Aprile 2014 ha rappresentato il Conservatorio Martucci a RAI 1 Mattina in Famiglia a "Sfida fra Conservatori" eseguendo in diretta il Capriccio n°24 di Paganini e portando il conservatorio alla vittoria con il 65% dei consensi a livello nazionale. Nel Marzo 2015 ha stabilito il nuovo record di velocità eseguendo il Volo del Calabrone di Korsakov in soli 50 sec. Suona uno strumento del 700' concessogli per meriti artistici dalla Fondazione "Pro Canale" di Milano.
FABIO SILVESTRO - PIANOFORTE
Si è diplomato in Pianoforte presso il
Conservatorio Statale di Musica "Gesualdo da Venosa" di Potenza con il massimo dei voti e la lode sotto
la guida del M° Giulio De Luca. Ha conseguito
il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali con 110 e lode, si è
diplomato presso l'Accademia di
Santa Cecilia in Musica da Camera studiando prima con Rocco Filippini e poi con Carlo Fabiano. Ha
frequentato corsi di perfezionamento con Sfefano Cucci, Leslie Howard, Konstantin Bogino, Marco Fiorentini, Bruno Canino.
Ha partecipato da solista ed in
formazione da camera a numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali riportando primi premi a Viareggio, Roma, Lecce,
Gioia del Colle, Piombino, Magliano Sabina, Bari, Casa massima. Si è esibito in molte città e festival in Italia ed
all'Estero, ne ricordiamo alcuni:
"San Leo Festival" (IT), Anacaprifamusica (IT), Moneglia Classica
(IT),.International Minimal Music di Kassel (Germania), La settimana della
Cultura Italiana all'Avana (Cuba), Il Festival
Dolce Vitae di Bratislava (Slovacchia), il Festival Listz and Friends (Roma,
IT), Ostia Classica (IT), Villa
Aldobrandini, Frascati (IT), Villa Torlonia,, Roma (IT), Università di Tor Vergata, Roma (Italia), Trevignano Romano
(Italia), Ravello (Italia), Fondazione W.Walton presso i Giardini "La Mortella" ad Ischia (Italia), Università
della Carinzia (Austria). In qualità di
pianista collaboratore ha partecipato ai corsi di perfezionamento dei cantanti
Ambrogio Maestri, Roberto Coviello, Roberto Scandiuzzi ed ha preso parte alle
produzioni delle Opere di Amelia al
ballo, Barbiere di Siviglia, Rigoletto, Tosca, Madame Butterfly, La Serva
Padrona, Cavalleria Rusticana,
Requiem di Mozart, Messiah di Handel. Ha lavorato come pianista collaboratore ai "Corsi Internazionali di
Cava de'Tirreni". E' componente dell'ensemble di l musica contemporanea "Piccola Accademia
Degli Specchi". E' il pianista del Coro "Casini" dell'Università di Tor Vergata (Roma), collabora
con il "Nuovo coro Lirico Sinfonico" di Roma, direttore M°Stefano Cucci e con il Coro
dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha suonato musiche di Ada Gentile su invito ed alla presenza
della Compositrice. Ha partecipato alla produzione dei Carmina Burana presso l'Auditorium della Conciliazione,
Roma, direttore Carl Martin. Ha lavorato con l'attore Giorgio Albertazzi nello
spettacolo "Puccini".
Affianca
all'attività artistica quella didattica.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021