testata per la stampa della pagina
/
condividi

La Domenica in Musica


La Domenica in Musica - 20 novembre 2016

Domenica 20 novembre 2016 ore 11.00
Foyer del Teatro Ventidio Basso

La Domenica in Musica

Leila Shirvani- Violoncello
Sara Shirvani- Pianoforte

Introduce Andrea Parissi

Programma

W. A. Mozart
Sonata per violoncello e pianoforte in la minore
Tratta da piano sonata n. 8 in A minor, K. 310 (Paris, Sammer 17 78)
Trascrizione di Enrico Melozzi

E. Melozzi
Lighea variations (1015) per violoncello e pianoforte.
Liberamente ispirato al racconto "Lighea" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

E. Melozzi
Never-ending chilodhood (2015)
Per violoncello e pianoforte

 
 

LEILA SHIRVANI - VIOLONCELLO
Leila Shirvani, violoncellista di origineanglo-persiana, è nata a Roma nel 1992 da genitori violoncellisti.E' allieva di suopadre Mike Shirvani,con il quale ha cominciato lo studio del violoncello all'età di tre anni.A sei anni è risultata vincitrice assoluta delConcorso "S.Cecilia" di Napoli e tale successo si è ripetuto per oltre 30 volte in concorsi Nazionalied Internazionali.Ha intrapreso la sua attività concertisticaprofessionale all'età di dodici anni, quando è stata invitata a chiudere la stagione concertistica"Rivoli Musica" di Torino e da allora ha tenuto concerti da solista in Italia, Gran Bretagna,Spagna, Portogallo, Svizzera, Austria e Germania.
Nel 2003, all'età di 11 anni, è stata la piùgiovane invitata al "London Music Competition".
Le è stato conferito il Premio "ExcelsiusMusicae et Paces Nuntius", in occasione di un concerto dell' "Eurofestival 2004" al"Palazzo Venezia" di Roma. (Leila Shirvani è stata la più giovane musicista a ricevere tale riconoscimento).Nel 2009 ha ricevuto una medaglia del presidentedella repubblica Giorgio Napolitano, al concorso internazionale "Città di Valentino" di Castellaneta(TA) dove è risultata vincitrice assoluta e nel 2013 ha tenuto un recitalal Quirinale che è stato trasmesso in diretta su RAI Radio 3.Si è laureata in "celio performance"presso la University of West London e nel 2013 ha conseguito il titolo accademico "FLCM"(Fellow of the London College of Music).Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea. Leila   collabora frequentemente con compositoriviventi e ha dato numerose prime esecuzioni. Recentemente ha eseguito insieme a Giovanni Sollima "The Sound ofthe Falling Walls" di EnricoMelozzi per due violoncelli e orchestra in diretta su Rai 5.Già all'età di 16 anni era stata premiata alprestigioso concorso "Valentino Bucchi, il violoncello nel XX e XXI secolo."Nel 2014 è stata invitata al Festival di Musica daCamera di Santander dove ha tenuto concerti sia da solista che in varie formazioni cameristiche.Ha suonato e lasciatointerviste per numerosi canali radio e televisivi tra cui Rai1, Rai2, Rai5, Rai Radio3, Radio Vaticana, Euroradio edEuroclassica.

 

SARA SHIRVANI - PIANOFORTE
Sara Shirvani è nata a Roma nel 1999 ed ha iniziatogiovanissima lo studio del pianoforte sottola guida della madre vincendo a soli sei anni il 5°Concorso Nazionale di Formiacon 100 punti e borsa di studio.Successivamente è stata vincitrice di numerosi altri primi premi in concorsi nazionali ed internazionali: ConcorsoMaglia no Sabina, Concorso Internazionale "Mozart"- Roma, Concorso Città di Bacoli, ConcorsoInternazionale "Anemos"- Roma, Premio Musicale "AlbertoGori", Concorso di Esecuzione Pianistica "Città di Bucchianico",Concorso Pianistico Internazionale diCercola, Concorso Pianistico Internazionale "Città di San Giovanni Teatino".Ha vintoil prestigioso concorso "Valentino Bucchi" (edizione fino a 16anni) ed è stata premiata alConcorso Pianistico Internazionale di Treviglio. Ha cominciato presto adi avvicinarsi alla musica da camera suonando aquattro mani con la madre sin da piccolissima.Suona regolarmente in duo con la sorella Leilaesibendosi in Italia e in Svizzera. Hanno recentemente tenuto recital nell'ambito del Ravenna Festival 2016, alPalazzo Braschi di Roma in occasionedella rassegna "Suona Roma" 2016, al Festival del Golfo diCastellabate e per gli Amici dellaMusica di Milano.

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO