Domenica 4 dicembre 2016 ore 17.30
Teatro Ventidio Basso
Aida e il bambino che sognava l'opera
Uno spettacolo di Teatro Linguaggi che offre l'occasione
di raccontare ai bambini un'opera amatissima del nostro repertorio e con essa un grande musicista, Giuseppe Verdi, il bambino che sognava la musica, l'enfant prodige che suonava l'organo a orecchio nella chiesa del paese. A condurre il pubblico nell'opera è un insolito personaggio, un custode di un curioso cimitero di campagna che canta e suona. Già, perché si sa che nelle opere di Verdi muoiono tutti o quasi ma la su musica è immortale e tra ironia e un po' di poesia ecco che il piccolo cimitero si trasforma, si copre di sabbia, si ergono piramidi e prende vita la storia di Radames e di Aida. Domenica 5 febbraio RossoTeatro e Atelier Teatro Danza presentano Il paese senza parole, un piccolo capolavoro teatrale a cavallo tra la danza e il teatro di narrazione, un racconto sull'importanza delle parole e delle storie da poter raccontare, dove gli occhi e le orecchie possono immaginare mondi nuovi, emozioni che non sono visibili se non attraverso il corpo e il movimento.
Una stagione di teatro per tutta la famiglia. Da dicembre ad aprile il Teatro
Ventidio Basso di Ascoli Piceno offre
quattro appuntamenti domenicali di teatro per ragazzi che accrescono la già
ricca proposta culturale della città. La rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno e dell'AMAT con il contributo di Regione
Marche, Ministero dei beni e delle
attività culturali e del turismo, Bim
Tronto e Piceno
Gas Vendita è una preziosa occasione per grandi e piccini per condividere momenti
di meraviglia e stupore attraverso una varietà di linguaggi, poetiche e temi in un susseguirsi di storie,
emozioni e immagini piene di sorprese e avventure.
Gli abbonamenti per seguire
tutta la stagione sono in vendita presso la biglietteria del teatro (0736
298770) dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30
alle ore 19.30.
Il costo dell'abbonamento per quattro spettacoli è di 27 euro
intero e 13 euro ridotto fino a 14 anni.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021