testata per la stampa della pagina
/
condividi

Cultura popolare: Li rimmedie de na vodda


11° ciclo Venerdì dialettali

Venerdì 11 novembre 2016 ore 17.30
Via Annibal Caro, 36 (AP)

11° ciclo di incontri "Venerdì dialettali"

Cultura popolare
Li rimmedie de na vodda

con Augusto Agostini e Giovanni Silvestri,
si festeggia San Martino

La Fondazione Don Giuseppe Fabiani promuove lo studio del dialetto ascolano organizzando periodicamente una serie di incontri che ne mettono in luce i diversi aspetti: commedia dialettale, autori del passato e del presente, musica e cultura popola­re. Gli incontri, basati su conversazioni, lettu­re e proiezioni, si avvalgono della partecipazio­ne di studiosi, gruppi ed associazioni che in buon numero operano per la valorizzazione del dialetto, favorendo la presenza anche dei più anziani che ancora serbano testimonianze vissute del parlato popolare.

 
 

La Fondazione "Don Giuseppe Fabiani" nata nel 2001 per promuovere e divulgare la figura e l'opera dell'illustre sacerdote, storico ed educatore ascolano Don Giuseppe Fabiani ( 1897-1965) attraverso la cataloga­zione e ripubblicazione dei suoi scritti. Inoltre, la Fondazione intende porsi quale centro di ricerca nel campo degli studi su storia ed arte della città di Ascoli Piceno e del suo territorio.

Sede della Fondazione:
via Annibal Caro n° 36 (prosecuzione di via dei Soderini) al piano terreno dalla ex canonica di S. Giacomo apostolo dove visse don Giuseppe Fabiani.

Apertura sede: venerdì, ore 16-18
Internet: http://www.erap.it/sanpietromartire/
Email: fondazionefabiani@gmail.com

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO