testata per la stampa della pagina
/
condividi

Mercatino Antiquario


Mercatino Antiquario terza domenica del mese e sabato precedente

dall'8 all'11 dicembre 2016
Dalle 10.00 del sabato alle 20.00 della domenica
Centro Storico

Mercatino Antiquario

Torna il mercatino antiquario di Ascoli Piceno,  momento importante per la nostra città e per il settore dell'antiquariato,  perché dimostra come, in un momento di crisi di molti settori economici, ci sono operatori ed espositori che portano avanti con determinazione e valorizzano la loro attività, puntando sulla qualità.
Come ormai di tradizione l'edizione natalizia è anticipata in concomitanza della festa dell'Immacolata Concezione. Caratteristica di questa edizione è la presenza di artigiani natalizi che propongono tante creazioni legate al tema natalizio, opere uniche ed originali proposte al grande pubblico di curiosi e appassionati che ogni mese frequentano il
capoluogo piceno. Il Mercatino si svolgerà in Piazza del Popolo, via del Trivio, Chiostro di San Francesco e Piazza Roma.

 
Mercatino Antiquario

In concomitanza con il Mercatino sarà presentato il SALONE DEL VINO PICENO 2016, l'11 Dicembre al Caffè Meletti di Ascoli Piceno.
L'evento promuove dal 2010 il territorio Piceno attraverso delle relazioni pubblico-produttori. Il progetto, ideato e diretto dai due ascolani Matteo Mattei e Mirko Isopi, quest'anno presenterà numerose novità tra le quali la collaborazione con il Caffè Meletti che ospiterà la sesta edizione del Salone che si svolgerà domenica 11 dicembre 2016 dalle ore 17 alle ore 21.
Saranno oltre dieci le cantine presenti che faranno degustare le proprie eccellenze vinicole ed informeranno i curiosi e gli operatori del settore sulle novità ed i progetti intrapresi. Le migliori cantine operanti nel nostro territorio saranno a disposizione ed in vetrina in un contesto unico e prestigioso.
Gli eno-appassionati locali ed italiani si daranno appuntamento al Salone del Vino Piceno, realtà divenuta in pochi anni, evento specializzato e di riferimento dedicato al vino nelle Marche ed in tutto il Centro Italia. http://www.salonedelvinopiceno.com.
Tornando al Mercatino, come ormai avviene dall'edizione di settembre, in Piazza Roma saranno ospitati i produttori eno-gastronomici delle località colpite dal sisma, che potranno partecipare a titolo gratuito facondo richiesta! Un piccolo gesto per alimentare il commercio di tante piccole e medie realtà produttrici marchigiane!

 

INFO:
Tel e fax 0736 256956 
http://www.mercatiniantiquari.com  
FB Mercatino Antiquario

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO